IL PUNTO P

le novità del 2015 nelle giudicarie


Il 2015 si è presentato abbastanza bene, all' insegna di pulizia amministrativa in diversi ambiti, segno che qualche cosa sta cambiando su diverse zone delle nostre valli, in ambito di controlli amministrativi, e anche di novità in ambito di amministrazione comunali.Andiamo a vedere quali sono state:nel 2014, si sono scaturite delle indagini della guardia di finanza, presso la casa di riposo di condino, dove si sono riscontrati diverse anomalie su diversi appalti, al momento é inquisito il direttore matteo radoani, con diversi capi di accusa, ma non si esclude altri avvisi di garanzia che inquisiscono anche tutti gli amministratori del cda, vecchi e nuovi, in quanto le responsabilità sono molteplici per avvallamenti, e anche perché per via di logica é impensabile che il cda non ne fosse al corrente di queste anomalie, e sembra anche impensabile che un direttore possa agire indisturbato dai controlli, in quanto il cda è stato istitituito proprio come organo di controllo con una legge provinciale, dove dati organi, sono istituiti dal comune di Condino e da altre istituzioni che ne fanno parte, quindi un organo politico, e servono appunto per controllare l'operato di tale direttore e struttura, quindi, se il cda non controlla che senso ha questa istituzione??? il cda di condino, e il direttore costa circa:il direttore MATTEO RADOANI, percepisce circa 4000/5000 euro al mese.il presidente DANIELE PIZZINI, percepisce il 22% dello stipendio del direttore, di media stimata circa 1200/1300 euro al mese, ma essendo che con una delibera si é dato pieni poteri decisionali al direttore (impensabile) si è sceso a circa 900 euro al mese, per delegare le responsabilità.il vice presidente MASSIMO BORDIGA, il 12% dello stipendio del direttore, di media percepisce circa 300/200 euro al mese.Mentre i consiglieri che sono 3, ANGELO ANTONINI, MARTA FACCINI, ANNAMARIA PELANDA,  prendono un gettone di presenza ad ogni consiglio di circa 50 euro, ovvero 150 euro per ogni presenza, negli ultimi mesi, per via di queste indagini, sono stati fatti diversi consigli, circa 10 ovviamente non gratuiti, ma pagati con i soldi dei contribuenti, quindi circa 500 euro a consigliere sono in questi ultimi 5 mesi, ovviamente tutti lordi.di media si fanno 3 consigli l'anno, ma non c'e un massimo di tetto.Di media si stima che all' anno costi circa 20.000 euro l'anno solo per questo cda, che ha l'onere di controllo.Questo, tanto per darvene un idea, di come dovrebbe funzionare.Quindi è ovvio che con tutta probabilità secondo logica ( e non mi dovrei sbagliare... LA LOGICA NON SBAGLIA MAI) gli indagati saliranno, ne sono quasi certo.In seguito a queste indagini, si è arrivati anche all' ingegnere Salvatore moneghini, figura di spicco di questa vallata, che deteneva diversi appalti di diverse case di riposo della vallata, e non solo, ex assessore di storo, ed ex segretario del PD.OVVIAMENTE LA DOMANDA SORGE ESPONTANEA...COME MAI??? COME MAI TUTTE QUESTE STRUTTURE E QUESTI APPALTI SONO FINITE IN MANO DI UN SOLO INGEGNERE??... Si spera che questa macchia si allarghi, anche su altre case di riposo,  in modo di riportare l'equilibrio di onestà e di trasparenza, sulla cosa pubblica, non scordiamoci che stiamo sempre parlando di soldi pubblici che affluiscono su queste strutture, solo la casa di riposo di condino, riceveva soldi pubblici di circa 300/500 mila euro all' anno dai fondi della provincia di trento, tanto per renderne un idea.Quindi quest'anno é iniziato molto bene.Poi abbiamo l'ultimo episodio di cambiamento, che si riflette su il nuovo cambiamento amministrativo (sindaco) di storo, dove si é cambiato fialmente un sindaco che capeggiava ormai da 40 anni, e spero vivamente che non si ripresenti più, al suo posto, ora c'e LUCA TURINELLI.Tutti questi cambiamenti stanno portando un certo equilibrio istituzionale, un p'o dovuto a questa forte crisi, che purtroppo sta portando diversi tagli, e anche a una maggior pressione fiscale anche verso tutto quello che é la cosa pubblica degli sperperi, e un p'o anche verso la politica che finalmente sta cambiando faccia, grazie anche hai cittadini che fortunatamente si stanno svegliando, cercando di portare dei cambiamenti radicali di pulizia in tutte queste itituzioni, che diciamocelo francamente!!! era ora che finisse.Ora speriamo che prima della fine di questo anno, possa cadere anche il governo di renzi, e che al suo posto possa governare il m5s, e poi finalmente possiamo dire di aver fatto la rivoluzione in questo paese.Io spero vivamente, che anche in diverse altre zone, come paesi, città, regioni, si attuino questi tipi di cambiamenti, con più controlli su tutto quello che è pubblico e istituzionale, in modo di riportare questa nostra ITALIA a valori di vivibilità, e che chi deve controllare, sia gente onesta e capace, solo in questo modo potremmo ritornare a chiamarci italiani!!!!egosum guida luciano.