MrEko & MissByo

San Valentino


Tra quasi un giorno sarà San Valentino, e tutti gli Innamorati di Italia e di diverse parti del mondo si stanno preparando a festeggiare nel giorno a loro dedicato. Ma proprio tutti gli Innamorati conoscono la storia di San Valentino e quindi il perchè sia considerato da secoli il protettore di tutti loro?Valentino da Interamna (Terni) nacque a Terni nel 175 d.C. fu vescovo e martire cristiano, è venerato come Santo dalla Chiesa Cattolica e successivamente lo è stato anche dalla Chiesa Anglicana, ed è considerato il patrono dell'Amore Universale e della città di Terni.San Valentino patì il martirio anche per aver unito in matrimonio, primo nella storia, una donna cristiana ed un legionario romano. Nel 270 Valentino si trovava a Roma per predicare il Vangelo e convertire i pagani, dove fu invitato dall'imperatore Claudio II il Gotico a sospendere il rito della benedizione degli sposi e a convertirsi al paganesimo. Il vescovo rifiutò di rinnegare la propria fede tentando invece di convertire l'imperatore al Cristianesimo. L'imperatore ebbe rispetto di Valentino e lo graziò, ma purtroppo Valentino fu arrestato nuovamente sotto Aureliano,  dato che l'impero romano perseguitava i cristiani e i vertici della chiesa cristiana. Quindi il vescovo fu portato fuori la città, per evitare l'insorgere dei suoi fedeli in sua difesa, e flagellato. Morì successivamente, decapitato nel 270 o 273.Le sue spoglie furono sepolte sulla collina di Terni dove sorge la basilica in cui sono attualmente custodite, racchiuse in una teca; accanto, una statua d'argento reca la scritta: San Valentino patrono dell'amore.La festa di San Valentino venne istituita un paio di secoli dopo la morte di Valentino, nel 496, quando Papa Gelasio I decise di contrapporre alla festività pagana della fertilità (i lupercalia dedicati al dio Luperco) sostituendola con una ispirata al messaggio d'amore diffuso dall'opera di San Valentino. (Wikipedia)Auguri a tutti gli Innamorati!