elaborando

La mia selezione di App per Chromebook


Chromebook o tablet? o piuttosto Ubuntu? Nella prima puntata mi sono annotato cosa mi aspetto dal successore del mio attuale tablet Samsung Tab 2-7. In particolare: quali applicazioni, che tipo di usabilità (tastiera e lavoro offline).Nel post di oggi riassumo il passo successivo: ho selezionato delle app dal Web Store di Chrome e sto cominciando a utilizzarle nel Chromium del mio pc Acer Aspire One con Xubuntu, sincronizzato con il browser Chrome del pc di lavoro Windows 10. Lo schema di test che mi sono prefigurato prevede infatti anche di verificare la compatibilità delle app di Office di Google con quelle di Microsoft.Nota: questo post lo sto scrivendo con StackEdit, ascoltando musica con TuneIn. Per adesso non rimpiango eccessivamente ReText e RadioTuna.Ecco la lista delle app selezionate: scopo dell’appChrome Web Storenote gestione dei file in CloudGoogle Drive gestione dei file in CloudDropbox documenti officeDocumenti Googleprimi test: problemi di compatibilità e stampaeditor di testiText editor MarkdownStackEditutilizzato per scrivere questo postnote personaliKeepgià utilizzata, utilissimanote personaliEvernote note personaliWunderlist raccolta notizie rssFeedlygià utilizzatoraccolta articoli webPocket calcolatriceNumerics Calculator & Converter diagrammi geometriciGeogebra mappe concettualiMindMup diagrammi di flussoGliffy Diagrams diagrammi di pianificazioneGantter acquisizione screenshotsNimbus Screenshots Appgià utilizzatocomunicazione audio/videoGoogle Hangoutsgià utilizzatocomunicazione audio/videoSkype posta Gmail in offlineGmail Offline lettore KindleKindle Cloud Reader Radio streamingTuneIn Buona domenica.