elaborando

Non esageriamo


Lavoriamo per produrre qualcosa, beni o servizi, che altri useranno. E naturalmente, anche se non accade sempre, dovremmo avere come obiettivo la soddisfazione del Cliente. Visto? l'ho scritto con la "C" maiuscola, proprio come prescritto dalle buone regole in materia.Ho sempre tentato di seguire questa regola, provando a sedermi idealmente dall'altra parte e a utilizzare quello che stavo per produrre. Poi, e anche qui devo dire naturalmente, ci sono altri fattori che influiscono su come sarà il prodotto finale: la perfezione che arrivi "a babbo morto" o che costi il doppio di quello che il cliente è disposto a spendere, è un buco nell'acqua.E devo dire che utilizzare un prodotto alla cui creazione si è partecipato dà una bella soddisfazione, viene da dire con orgoglio: «Questo l'ho fatto [anche] io!» Ma alle volte si esagera.Alla Microsoft, ad esempio, pare che abbiano prodotto un video, destinato a circolare solo all'interno dell'azienda, che canta le lodi di Vista SP1.Esatto, ho scritto: "canta" e non "tesse" o "narra", perché proprio di una band che canta e suona sul palco si tratta.Mirabile il testo:...talk up our Microsoft Applicationwith AIS and MDOPwith Network Access Protectionif they have been waitingthe desktop and mobilitythey'll say: "Vista, gotta get me some"...Sotto il palco una brunetta si agita estasiata tra la folla, sul finale del video la tireranno a danzare sul palco.Che dire? Se mi costringessero a cantare, o anche solo a partecipare a una cosa del genere, sarebbe la volta buona che mollerei tutto per andare a coltivare patate. Sperando di saperlo fare.Buon giovedì.ps: segnalato da Mara, un Rap Scolastico:seno, coseno, non è anatomiaora lo capisco è solo trigonometriatangenti, cotangentiio non mi fermo e stringo i dentiaffronto i problemi a denti stretti