elaborando

16.488


Un numero particolare? Non direi, ho provato a scomporlo in fattori (8 x 9 x 229), a elevarlo al quadrato (271.854.144), a rovesciarlo e scomporlo (88.461 = 9 x 9.829). Niente, non ha niente di particolare.E allora, nel mio libricino delle curiosità numeriche mi limiterò ad annotarlo alla voce "preservativi". Già, 16.488 è il numero di preservativi inviati alla base antartica di McMurdo, insieme alle provviste per affrontare il buio inverno appena cominciato e che finirà ad agosto.La notizia ha ovviamente fatto il giro del web, e immagino che molti, come me, abbiano fatto un giro sul sito della base, per capire un po' più nel dettaglio.Molti si sono abbandonati a illazioni: durante l'inverno nella base rimangono 125 addetti, quindi fanno 132 preservativi a testa, quanti momenti di relax sono stati previsti?Complicato rispondere, immaginando che in un gruppo di 125 individui sia rappresentata l'intera gamma dei gusti in materia, ogni momento di relax può prevedere uno, due o nessun coso consumato, finché i partecipanti sono solo due; poi le cose si complicano ulteriormente. Ci vogliono altri dati per affrontare il problema.Alla base si sono affrettati a precisare che 16.488 è la scorta per un anno e che la popolazione è di 125 unità solo in inverno, poi cresce e in estate, all'acme delle ricerche, arriva a 1.100. Dev'essere così.Devo dire che un numero non tondo mi ha sorpreso: avrei capito 16.500, invece sono 16.488, esattamente. E quei dodici in meno? Una scatola da dodici? Chi si è fregato una scatola???Colonna sonora Vatican Rag, sempre del prof. Tom Lehrer, composta ai tempi del concilio Vaticano II. Sempre da youtube.com.Buon martedì.[Nell'immagine: la stazione è situata all'estremo sud dell'isola di Ross]