elaborando

Quando si semplifica troppo


Nell' immagine, sulla sinistra, riporto una semplificazione garibaldina, attribuita a una "blondie" e tratta da una pagina web abbastanza nota: mathproblems.info/mathhumor.html. Ho sempre trovato simpatico e sdrammatizzante questo procedimento, errato ma con risultato (in fondo) corretto. Onore alla bionda.A destra nell'immagine riporto un altro esempio, pure questo noto, di semplificazione errata che porta al risultato giusto: 16/64, semplificando il 6 al numeratore con il suo gemello al denominatore (operazione assolutamente SBAGLIATA), si ottiene il risultato corretto 1/4.Ci sono altre semplificazioni fantasiosose simili, con numeratore e denominatore a due cifre. Sapreste trovarle? E una con una coppia di numeri a tre cifre?Buon lunedì.