Elba on Line

Post N° 2


Per iniziare alcune info generali.Le ho riprese dal sito: http://www.infoelba.it che ringrazio calorosamente.L'Elba, per estensione, é la terza isola italiana e la più grande dell'Arcipelago Toscano. E' collegata da numerose corse giornaliere di traghetti e aliscafi, che in un'ora di navigazione coprono i 10 chilometri di mare che la separano dal continente. La sua popolazione conta circa 35.000 abitanti, divisi in otto comuni, dodicimila dei quali residenti a Portoferraio, capoluogo dell'isola.Nonostante il perimetro delle sue coste misuri appena 147 chilometri, l'isola offre un clima mite e una moltitudine di paesaggi diversi: romantici borghi di pescatori, paesini arroccati, antichi castelli, verdi vallate e incantevoli golfi si alternano a splendide spiagge di sabbia e ghiaia.In pochi minuti dalle ripide scogliere che sprofondano a picco nel mare cristallino, si può passare sul massiccio granitico del Monte Capanne a 1019 metri di altezza.La presenza di innumerevoli testimonianze storiche e culturali, unite alle straordinarie bellezze naturali, fanno di questa isola un luogo magico e unico al mondo.Il Parco Nazionale dell'Arcipelago toscano abbraccia un tratto di mare esteso oltre 600 Km² fra Livorno e il promontorio dell'Argentario e comprende sette isole: Capraia, Elba, Giannutri, Giglio, Gorgona, Montecristo, Pianosa, oltre alle Formiche di Grosseto e altri scogli di dimensioni più piccole. L'isola più grande è l'Elba (223,5 Km²), la più piccola Gorgona (2,23 Km²). La più lontana dalla costa è Montecristo, distante 68 Km, mentre Capraia dista solo 34 Km dall'Elba.La varietà dei paesaggi, nonostante le ridotte dimensioni delle isole, è notevole: dall'articolata e complessa Elba, al tavolato di Pianosa, al cono roccioso di Montecristo. Lungo le coste modellate dal mare falesie e grotte si alternano a spiaggette protette da selvaggi promontori, variopinte fioriture ricoprono le rocce e torrioni a ricordare la millenaria presenza dell'uomo.A presto. ELBABLOG