ELETTROSAT

Impianti fotovoltaici


In un’epoca in cui il problema delle fonti energetiche si sta facendo sentire a tutti i livelli e in tutte le strutture della vita quotidiana, i pannelli fotovoltaici si stanno trasformando in una risorsa insostituibile. A differenza dei pannelli solari termici che catturano il calore del sole per trasferirlo all’acqua sanitaria, i pannelli fotovoltaici sono in grado di trasformare l’energia solare in energia elettrica. In maniera pulita e silenziosa (non producono sostanze di scarico pericolose per l’ambiente), una volta posti in un luogo soleggiato, sono in grado di produrre grandi quantità di energia, anche superiori all’abituale fabbisogno energetico di una normale famiglia. È anche per questo che oggi si sta facendo in modo che l’energia in eccesso prodotta dai pannelli venga convertita in energia utilizzabile da tutti con la speranza che un giorno il sole sia una delle nostri fonti pulite di energia.I pannelli fotovoltaici vengono adagiati sui tetti delle case o in qualsiasi luogo in cui vi sia una buona esposizione solare. Sebbene questi pannelli siano in grado di produrre energia anche in luoghi poco soleggiati e durante le giornate nuvolose o piovose, è facile intuire che una buona esposizione al sole permetterà al supporto di aumentare vertiginosamente il proprio rendimento.Nonostante la tecnologia alla base di un pannello fotovoltaico è alquanto semplice, costruirli è invece un processo molto delicato, sia in fase di costruzione che di trasporto, in quanto i suoi componenti rischiano di essere danneggiati facilmente. È per questa ragione che la produzione e il lancio vero dei pannelli ha tardato ad arrivare; era necessario concepire un metodo di costruzione e di fissaggio di ogni elemento in maniera perfetta tanto da poter essere trasportati e montati senza grossi danni.Il pannello fotovoltaico è costituito da una serie di celle solari (disposte in moduli e collegate fra di loro in serie o in parallelo) in grado di intrappolare il calore del sole e trasformarlo in una forma di energia utilizzabile dall’uomo. Queste celle solari vengono dette anche celle fotovoltaiche in quanto sono in grado di trasformare i fotoni (gli “atomi” di luce) in volt, in energia elettrica. Questo processo è conosciuto come effetto fotovoltaico.