ELETTROSAT

VIDEO E AUDIO


Uno dei "miracoli" della tecnica, che affascina soprattutto i neofiti, è il fatto che oltre ad immagini televisive si possano trasferire contemporaneamente i suoni ad esse associate ed il tutto in perfetta sincronia. Questo scherzetto all'apparenza semplice, è invece il frutto di una attenta sperimentazione che ha accompagnato la scoperta e la messa a punto dei sistemi televisivi. Il segnale audio è molto di verso da quello video pertanto richiede un trattamento separato nonostante entrambi i segnali debbano forzatamente condividere lo stesso mezzo di trasmissione. Nella trasmissione di tipo analogico i segnali video e audio rappresentano le componenti essenziali di un segnale tv che vengono unite nella fase di trasmissione e separate nella fase di ricezione. Per viaggiare insieme mantenendo inalterate le proprie caratteristiche, nel sistema analogico si utilizza una frequenza portante sulla quale vengono trasportate le due informazioni.La banda base è caratterizzata quindi da un pacchetto di frequenze molto più basse di quella della portante e che sono comprese tra 0 e 8,5 MHz. La parte video è preponderante in quanto è più ricca di informazioni infatti occupa tutte le frequenze fino a 5,5 MHz, la parte audio invece tiene pochissimo spazio e può essere collocata nelle frequenze rimanenti lasciando un piccolo distacco dal video ed occupando quindi la banda base da 5,8 a 8,1 MHz. Nella tecnica di trasmissione digitale i processi sono più complessi in quanto i segnali video e audio vengono campionati e trasformati da subito in una informazione digitale complessiva chiamata "stream di dati". Questi dati occupano un unico grande posto sulla nostra portante e ne disperdono l'energia per effetto della modulazione digitale QPSK. Non si opera più a livello di frequenze in quanto il segnale digitale è privo di riferimenti in frequenza relativi ai segnali originali audio e video. Sono le tecniche digitali che definiscono e separano all'interno dello stream di dati quelli relativi all'audio e quelli relativi al video. Il ricevitore digitale esegue il semplice conteggio dei vari dati e li separa secondo la loro appartenenza. Questi sono gli aspetti più importanti di una trasmissione via satellite Che permettono di trasferire audio e video in quello che viene definito "canale televisivo".