elioslibri

Fuga di mezzanotte


fuga di mezzanotte (Midnight Express, 1978)Post n°40 pubblicato il 21 Giugno 2007 da elioslibri Tag: recensioni films
Dedicato a chi non ha potuto prendere: L'Espresso di Mezzanotte.Era il 1978 e il film raccontava una storia vera: un Americano, preso in Turchia con due chili di Cannabis e imprigionato per un periodo non inferiore ai trenta anni. Billy Hayes ora è cambiato. Tanto.Racconta in una conferenza stampa ad Istambul, di non essere tornato prima in Turchia per paura di ritorsioni, causate dal film di Alan Parker. Troppo crudo quel film. Lo dice ora Hayes: “Molte cose viste in quella pellicola, in realtà non sono accadute”, false quindi molte scene, come le botte. Racconta del regista Parker che si difese seccamente col San Francisco Chronicle dicendo che se non avesse voluto dare un’idea dei Turchi cattivi il pubblico avrebbe reagito in modo diverso. E il film non sarebbe diventato un Cult degli anni Novanta. Oliver Stone, lo scenografo all’epoca, autore di una scenografia non originale, ammise solo nel 2004 di “aver esagerato”. Le musiche quelle sono, e restano, immortali: ancora una volta Geroge Moroder ha dato il meglio di sé. IL protagonista (vero) del film, Brad Davis ha lavorato anche in Momenti di Gloria ed è morto prematuramente di aids nel 1991. Fatemi sapere cosa ne pensate. Conoscete il film?