elioslibri

Io_Una lacrima di gioia, di Giovanni Blandina a cura di Michele F Venturini


 Questo è un racconto tutto italiano: i protagonisti sono due ragazze e due ragazzi della Capitale: a Roma infatti, le vite di questi quattro personaggi si incontrano una sera, ed è un incontro come tanti, ma che porterà a conseguenze inevitabili. Il protagonista, cioè l'io narrante, in questo caso non è una persona ben definita, ma una lacrima, spia dei sentimenti umani, ed è sempre pronta sul nascere, è pronta a sgorgare in caso di conflittualità umana sulla durezza della realtà. Lucie e Clara sono due amiche che una sera incontrano due amici, Mattia e Marco: entrambe le ragazze si innamorano di Mattia, ed entrambe non sono corrisposte; mattia è fidanzato da cinque anni con una donna che ora dubita di amare ancora.E Mattia sceglierà Lucie, in un duello di messaggi sms, fatto con entrambe, dove la posta in gioco sono l'amore e la felicità, e dove chi perde è chi rimarrà deluso. Il matrimonio tra Mattia e la moglie Angela è dunque in crisi e mentre Mattia tenta di ripristinare un rapporto affettivo con la moglie, è rincorso dall'immagine mentale di Lucie.Claudia mentirà, così come Marco, il tutto in una commedia non priva di cattiveria, che porterà ad un finale inaspettato.