elite8

PERCHE' SONO A TORINO


LA Sacra Sindone, è un lenzuolo di lino conservato nel Duomo di Torino, sul quale è visibile l'immagine di un uomo che porta segni di torture, maltrattamenti e di crocefissione. La tradizione identifica l'uomo con Gesù e il lenzuolo con quello usato per avvolgerne il corpo, nel sepolcro. La sua autenticità è oggetto di fortissime controversie.Il termine "sindone" deriva dal greco σινδών (sindon), che indica un tessuto di lino di buona qualità. Il termine è ormai diventato sinonimo del lenzuolo funebre di Gesù.Le esposizioni pubbliche della Sindone sono chiamate ostensioni (dal latino ostendere, "mostrare"). Le ultime sono state nel 1978, nel 1998 e nel 2000; IN QUESTI GIORNI è  dal 10 aprile  al 23 maggio 2010. E' UN' OCCASIONE UNICA PER ME CHE SONO CATTOLICA: PREGHIERA DAVANTI ALLA SINDONE.Imprimi il tuo volto in me, Signore, perché il Padre vedendo Te in me ripeta: "Tu sei Il figlio che amo". E perché chiunque mi incontra veda una scintilla del Padre.Imprimi il tuo volto in me, Signore, perché possa essere testimone della tua luce e della tua bontà, e dell'infinita tenerezza che hai per ogni creatura.Imprimi il tuo volto in me, Signore, perché io possa essere un segno del tuo amore per i piccoli e i poveri, per gli ammalati e gli esclusi.Imprimi il tuo volto in me, Signore, perché sia lo una Sindone vivente che porta in sé i segni della tua morte e Risurrezione.*La Sindone fotografata da Giuseppe Enrie (1931). In alto l'immagine dorsale (capovolta), in basso quella frontale. Ai lati delle immagini si vedono le bruciature dell'incendio del 1532 e i relativi rattoppi (rimossi nel 2002).