a proposito di elliy

da "SULL'AMICIZIA" di SIEGFRIED KRACAUER


... E’ questo il caso dei bisogni interiori che inducono a stringere vincoli d’amore e d’amicizia. Tali bisogni appaiono in concomitanza l’uno con l’altro e nessuno dei due può manifestarsi pienamente se non viene soddisfatto l’altro, poiché essi si sostengono e si rafforzano a vicenda. Coloro che amano veramente non si accontentano del piacere dei sensi né del fatto di condividere la vita, ma vogliono anche essere amici nel senso che verrà chiarito in seguito.Il bisogno d’amore, infine, comprende in sé spontaneamente l’amicizia, che consiste in un contatto con determinate caratteristiche fra due personalità; per questo motivo anche l’amore vero, duraturo è possibile solo fra persone dotate di una marcata coscienza della personalità. L’amore immediato rimane però sempre il sentimento che sta alla radice dell’amicizia e la nutre. D’altra parte, ogni amicizia è accompagnata dall’amore come necessario sentimento concomitante. I veri amici sono uniti da un’attrazione originaria, non riconducibile alla consonanza intellettuale, una simpatia a cui raramente è estraneo un piacere lievemente sensuale e che spesso trae già soddisfazione dal semplice stare insieme. Se manca quest’ultima, malgrado tutti i punti di contatto spirituali non nasce un’amicizia.... La capacità di stringere amicizia è connessa al sussistere della coscienza della personalità. Anche là dove questa è presente, il grado di disponibilità a questo rapporto varia in funzione dei rimanenti aspetti del carattere delle persone. Nella vita delle personalità caratterizzate da un forte erotismo sia fisico che psicologico l’amicizia ha solitamente uno spazio ridotto. I bisogni spirituali di questi individui vengono appagati interamente nelle relazioni d’amore alle quali la loro disposizione d’animo li spinge costantemente. In questo campo essi si danno completamente, mentre in altri rapporti umani difficilmente sanno portare la stessa intima coerenza e intensità.Viceversa ci sono persone che fin da principio sembrano fatte apposta per l’amicizia, nella quale trovano una felicità maggiore di quella che mai potrebbe dare loro una relazione amorosa. Il bisogno di uno scambio che coinvolga tutta la personalità, del potenziamento in comune delle inclinazioni tipiche predomina in loro e plasma il loro animo. (da "Sull'amicizia" di Siegfried Kracauer - ed. Guanda)