Creato da eloise00 il 10/09/2004

COSì è SE VI PARE

AddavenìZapatero!

 

 

« Messaggio #2708Messaggio #2710 »

Post N° 2709

Post n°2709 pubblicato il 09 Giugno 2007 da eloise00

Pare sia sicuro..pare che ce l'ho fatta...settimna prossima darò le dimissioni e via per un'altra nuova avventura...una nuova esperienza più stimolante..speriamo in bene e speriamo anche che potrò ricollegarmi :-)

L'Amore mio dorme...io ci ho provato ma nn ci riesco e allora ho letto di voi...come sempre...anche se nn ho lasciato tracce!

A presto....

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/eloise00/trackback.php?msg=2821917

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
chicchi770
chicchi770 il 10/06/07 alle 00:09 via WEB
COME SEMPRE SEI DOLCISSIMA E GRAZIE DI NON AVERMI LASCIATA NONOSTANTE LA MIA ASSENZA, TI RINGRAZIO DAVVERO, QUESTA STORIA NON è FACILE PER NIENTE..... TI ABBRACCIO FORTE
 
mpvitruvio
mpvitruvio il 10/06/07 alle 08:37 via WEB
da http://www.mpvitruvio.blogspot.com/ “maxi-lezione” di sicurezza stradale per gli alunni del Vitruvio di Castellammare di Stabia (Na). In realtà, presso il “Supercinema” della città delle acque, si è tenuto il convegno conclusivo del progetto “Strade Amare, strade da amare- campagna sulla sicurezza stradale”. Il percorso formativo, ideato dal prof. Antonio Sicignano e coordinato dal dirigente scolastico, dott. Sebastiano Piccolo, consisteva in una serie di conferenze tenute da personale esperto e qualificato a vario titolo. In particolare sono intervenuti nei vari incontri previsti: il dott. Diego Marmo, Procuratore Generale presso il tribunale di Torre Annunziata, la dott.ssa Stefania Trotta, Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Torre Annunziata, il dott. Luigi Riello, magistrato già componente del C.S.M., il dott. Giovanni De Angelis, dirigente del tribunale di Gragnano, il dott. Luigi Petrillo, dirigente del commissariato P.S. di Castellammare, la dott.ssa Valeria Moffa, vicequestore della polizia stradale di Napoli, il cap. Giuseppe Mazzullo, comandante dei Carabinieri di Castellammare, il sen. Luigi Bobbio, relatore della legge sulla confisca dei ciclomotori, l’on. avv. Sergio Cola, relatore della legge sulla patente a punti, con i suoi giovani collaboratori l’avv. Andrea Imperato ed il p. avv. Gaspare Jucan Sicignano. Tuttavia il fiore all’occhiello del progetto era proprio il convegno conclusivo, in cui i ragazzi hanno potuto ascoltare le tragiche testimonianze del Maggiore dei Carabinieri Giuseppe Mari, padre di Catello noto calciatore deceduto lo scorso anno a causa di un incidente stradale, e di Alessio Tavecchio da Monza, ragazzo disabile per una caduta dalla moto e presidente dell'omonima fondazione, oltre che autore del libro "Cronaca di una gurigione in-possibile". In una gremita sala del “Supercinema”, davvero toccante si è rivelato l’intervento del Maggiore Giuseppe Mari, che ha esordito con espressioni, molto commoventi: «quando ti muore un figlio, ti muore l’anima e preferiresti che i fiori al cimitero fossero gli altri a portarli a te», ed ancora: «ai genitori consiglio di non aver paura di essere petulanti, insistete con i ragazzi in frasi del tipo “metti il casco”, “metti la cintura” e “vai piano”, io questa mattina sono in veste di genitore, un genitore sfortunato». Sempre all’insegna delle raccomandazioni si è espresso Alessio Tavecchio aggiungendo un particolare agghiacciante alla sua tragica storia: «io sono caduto con la moto su una buca non sufficientemente segnalata, ad una velocità di 50 Km all’ora. I comuni, le provincie e le regioni dovrebbero avere maggiore attenzione alla struttura del manto stradale ed tutti quei pericoli ad esso connessi, perché dopo è sempre troppo tardi». Infine, dopo un breve saluto di tutti i relatori del progetto, il preside del Vitruvio ha ringraziato gli stessi, omaggiandoli con un quadretto ricordo dell’evento, e ricordando che «al Vitruvio chi si presenta senza casco a scuola non entra».
 
 
patsoft
patsoft il 04/05/10 alle 20:13 via WEB
anche se ho pagato di persona con la perdita di un figlio , mi permetto di non condividere una parola , uno perchè la strada è il mio lavoro due perchè amo la moto . Per strada serve solo un poco di attenzione e se mi posso permettere il 90% degli utenti li manderei tutti a corsi di riparazione , la segnaletica solo in Italia è a dir poco esagerata ma nessuno la legge , poi non parliamo dei limiti di velocità che vengono rispettati solo se ci sono delle divise nei paraggi. So che quando si perde un caro è difficile da comprendere ma ci vuole anche coerenza . Per strada la maggior parte di noi diventano delle iene. Leggo tutti i giorni parole come velocità moderata , velocità adeguata allo stato della strada , dissesti non segnalati segnaletica insufficente e cose del genere, poi sei li nel mezzo e ti accorgi che nessuno rallenta .Che perdano l'autobus ?? Mi spiace ma non condivido , troppi ne o visti di defunti ma sopratutto troppi per velocità e per distrazione.
 
iofumodasolo
iofumodasolo il 10/06/07 alle 23:48 via WEB
e daje!!! :o)))
 
violette51
violette51 il 11/06/07 alle 11:38 via WEB
buona fortuna,,vio
 
LIVEFIBA
LIVEFIBA il 11/06/07 alle 20:42 via WEB
ciao posso chiederti di commentare il mio ultimo post a difesa dei bambini ? grazie ci tengo vogliono fare una manifestazione PRO-PEDOFILIA aiutami leggi i dettagli sul blog grazie ancora
 
maredolce72
maredolce72 il 14/06/07 alle 22:02 via WEB
brava ! Grazie per passare sempre nel mio blog. mi fa piacere. vedrai che la prossima avventura è già dietro l'angolo. un bacione.
 
cantor77
cantor77 il 21/06/07 alle 12:36 via WEB
cosa vuoi essere?tira fuori tutta la tua creatività, immagina qualsiasi cosa possa starci con la VOGLIA DI ESSERE e stupiscimi con tutte le idee più assurde!http://iwannabe.splinder.com/…….dammi man forte in questo progetto surreale!!
 
GrantCary
GrantCary il 29/07/07 alle 11:48 via WEB
TRAVAGLIO e co.: ERA TUTTA ARIA FRITTA A fare l’indignato che fa volar gli stracci, dopo anni di mestiere, cominci a sentirti anche un po’ scemo: le passioni si spassionano, il cinismo fa capolino, i toni alti e bassi li impari a regolare come quelli dello stereo, talvolta non riesci neppure più a capire dove comincia la tua opinione e dove quella del tuo ruolo in commedia. Ma qui, davvero, non è questione di gioco delle parti, la domanda è vera: com’è possibile che alcuni giornali, ieri, non abbiano completamente dato (completamente dato) la notizia che la famosa perizia-Giuffrida, quella che nel 1997 ipotizzava una provenienza oscura dei primi capitali Fininvest, è stata giudicata sbagliata e incompleta proprio dal perito che la elaborò? Come-è-possibile? Riassunto brevissimo per chi avesse letto solo Corriere o Repubblica o Stampa o Unità, e non capisse quindi di che stiamo parlando: la Procura di Palermo, nel 1997, affidò al perito della Banca d’Italia Francesco Giuffrida l’incarico di verificare se dei soggetti terzi (tipo la mafia) avessero potuto contribuire a formare eventualmente il gruzzolo primordiale della Fininvest. La perizia, pur genericamente, non riuscì a individuare la precisa origine di otto operazioni, e partì da questo una macchina mediatica formidabile, un leimotiv che trasformò Giuffrida in eroe e Berlusconi in mafioso. Giuffrida, ora, ha messo per iscritto che le famose operazioni erano in realtà «tutte ricostruibili, e tali da escludere l’apporto di capitali di provenienza esterna al gruppo Fininvest»; non solo: Giuffrida ha ammesso che a margine della perizia fu sovente messo alle strette dalla Procura di Palermo e soprattutto che il lavoro non poté neppure terminarlo, perché il procedimento contro Berlusconi fu infine archiviato. Circostanza che non impedì di riutilizzare la stessa perizia e la sua testimonianza, benché incomplete, nel corso del processo contro Marcello Dell’Utri per appoggio esterno in associazione mafiosa. Ora: come si valuta una notizia come questa, o meglio: come si valuta la smentita di una notizia e di una perizia di dieci anni fa? In cento modi, ma non c’è smentita che non vada calibrata secondo le conseguenze che la notizia falsa intanto abbia avuto. Nel caso della perizia di Giuffrida si parla di qualcosa che adombrò «mafia» attorno all’uomo più popolare del Paese, forse dopo il Papa, qualcosa che, come illustrato splendidamente da Luca Fazzo ieri su queste pagine, divenne architrave delle frotte di libri dei berluscologi Ruggeri & Guarino, poi rimpiazzati dall’altra coppia Gomez & Travaglio, senza contare le copertine dell’Espresso, quelle di Diario, il conosciuto libro L’odore dei soldi (quelli guadagnati da Travaglio, in realtà) scritto da Elio Veltri e Travaglio medesimo, lo stesso poi riversato nella nota e galeotta puntata con Daniele Luttazzi su Raidue, dunque sui centinaia di video reperibili sul sito Youtube
 
Kimue
Kimue il 31/08/07 alle 11:27 via WEB
Siamo in HOMEPAGE della comunity di LIBERO, grazie! http://liberoblog.libero.it/storie/bl7330.phtml Dato l'interesse che abbiamo suscitato approfitto per ricordare che c'è bisogno della collaborazione di tutti...le cose non vanno affatto bene e su questo siamo tutti daccordo, mi sembra. Ringrazio Alice e tutto lo staff di Libero per l'attenzione e la fiducia. Resto a disposizione e KIPIUNEHA..... Spero ti faccia piacere conoscerci.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

romhausnulladistranolubopoMr.ConnyMELANIA200roberth_milanocercoilmiocentroRkVolpeanthos13Eva_laStregatuttoeniente2013lo_snorkival.millilibertello0sandro_santivetti
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

ULTIMI COMMENTI

rivoglioooooooooooooooooo...
Inviato da: LUPETTA75dgl
il 10/09/2010 alle 20:27
 
anche se ho pagato di persona con la perdita di un figlio ,...
Inviato da: patsoft
il 04/05/2010 alle 20:13
 
ciao topina....mi manchi tanto...:-(
Inviato da: LUPETTA75dgl
il 20/04/2009 alle 17:49
 
ciao, Stiamo organizzando tra i blogger un eco progetto, un...
Inviato da: rigitans
il 20/03/2009 alle 15:53
 
Un saluto da AltroStato Blog...
Inviato da: doronvincenzo
il 06/03/2009 alle 22:46
 
 

TAG

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963