Tag

 

SUPPOSTA DEL GIORNO

supposta-strip-alu

«Mi sono battuto perchè Enzo Biagi non lasciasse la televisione, ma alla fine prevalse in Biagi il desiderio di poter essere liquidato con un compenso molto elevato».

Silvio Berlusconi a Tv 7, 15 febbraio 2008

 

LET'S BLOG

Dalle parole ai fatti

il blog di Giovanni Di Stefano

Sicilia, racconti e una carrellata su quello che si vede, si legge, si scrive


L’Apota

il blog di Alessandro Giorgiutti

un anticonformista vero che non se la beve


MondoMedia

il blog di Alessandro Trevisani

le notizie raccontate a mo’ di storie


E si direbbe che a bordo ....

il blog di Lavinia Farnese

tutto o quasi su Lavinia


 

CANZONI CHE PARLANO

A te

Jovanotti

Safari

Il buon Baudo ogni anno ci ricorda che la canzone vincitrice del Festival è quella di cui la gente fischietta il motivo il giorno dopo la prima serata della kermesse sanremese. Sarà. Di questi tempi, però, la popolarità di una canzone si misura, oltre che con le vendite del cd singolo e con la quantità di download, anche con la presenza del brano su Youtube come colonna sonora di videoclip e audiogallery creati dagli utenti. Ecco perchè, secondo me, il brano A te, che Jovanotti ha inserito nel suo nuovo album Safari, è già un successo: non è uscito nessun videoclip, ma il popolo della Rete si è sbizzarrito a crearne a bizzeffe. Segno che questa canzone parla al cuore di molti.

>>>ARCHIVIO

 

STO LEGGENDO...


Enzo Biagi

Manuale del Novecento

Rizzoli


A volte capita che non si ha molto tempo per leggere e iniziando un libro si rischia di non concluderlo mai. Allora le cose sono due: o uno si limita a leggere distrattamente i titoli dei giornali oppure si concentra sugli ingredienti dei biscotti della colazione. C'è una terza possibilità: i dizionari, divisi per voci, lunghe al massimo una pagina, che possono essere letti in qualsiasi momento libero, senza il rischio di perdere il filo. E' il caso di questo libro, in cui Enzo Biagi dice la sua sui protagonisti del secolo appena trascorso, personaggi, il più delle volte, da lui incontrati, anche se per pochi minuti. Uno dei tanti grazie che bisogna dire a questo maestro del giornalismo.

>> ARCHIVIO

 

ALBUM

Luglio 2005 013

Con Chicca e Giusi, il giorno della mia laurea, luglio 2005

Simo & Elvi

Con Simone, a Lecce, in piazza Mazzini, agosto 2005

Io al Sestriere

Al Sestriere, per le Olimpiadi Invernali, febbraio 2006

T'ann'ard! 

Con Gianpaolo al master, maggio 2006

Con Elena, durante lo stage all'Ansa, luglio 2007

CDSC01873

Con la mia macchina la notte della vittoria dell'Italia ai Mondiali, luglio 2007

IMG_0750

Sul circuito di prova di Quattroruote, febbraio 2007

A Perugia

A Perugia. il giorno della consegna del premio dedicato ad Ilaria Alpi, marzo 2007

 

Alla tipografia di Corriere e Gazzetta, maggio 2007

Con Nicola, ottobre 2007

 

MOMENTI DI VERO GODIMENTO

4 LUGLIO 2006

Dov’eravate? Sì, dove eravate quella sera? La sera del quattro luglio 2006. Alle undici, quando Fabio Grosso l’ha buttata dentro al 120’?  E poi si è messo a correre scuotendo la testa, con gli occhi del bambino che ha appena scartato il regalo di Natale? Non ci credeva neanche lui, ma con quel tiro a girare Grosso aveva appena regalato all’Italia la finale della Coppa Del Mondo.Dov’eravate? Non potete non ricordarvelo. Tutta l’Italia  è esplosa quando quel pallone si è infilato dietro le spalle di un Lehmann immobile, parabola imprendibile e irripetibile. Italia –Germania. Una partita soffertissima. Le porte  che sembravano stregate. Pali, traverse, parate. La palla che non vuole entrare. L’acido lattico che si fa sentire, perché si va ai supplementari, e la tensione aumenta. Meno male che non c’è più quel maledetto golden gol, che ci ha condannato agli Europei del 2000 e ai Mondiali del 2002.Ammettetelo. L’avete giocata pure un po’ voi, quella partita, dovunque foste. A casa vostra. Al lavoro, con un occhio o un orecchio rivolto verso la tv. Nelle piazze, che poi sono impazzite di festa. Per questo non potete non ricordarvi dov’eravate.
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Creato da: elvona il 24/10/2005
In continua evoluzione, ma non si sa verso dove

 

 
« LA CORSA DI SCHUMILA MANNA DAL CIELO »

UN FISICO BATTE GOOGLE

Post n°138 pubblicato il 14 Dicembre 2007 da elvona

Federico Calzolari? E chi è costui? Semplicemente uno che a pochi giorni dal 25 dicembre è riuscito a scalzare Babbo Natale nella classifica di popolarità su Google. Lo scorso novembre il suo nome risulta il più cercato sul più famoso motore di ricerca. Ed è tutto merito suo.

Calzolari è un ricercatore, laureato in Fisica alla Normale di Pisa, ed esperto di Grid Computing, un sistema di calcolo molto complesso che consente il pieno utilizzo delle risorse di calcolo e di memoria di un numero indisdtinto di calcolatori interconnessi tra loro da una rete. Detta così può sembrare difficile da comprendere, e in effetti, lo è. Così come è complesso il meccanismo che consente il funzionamento di Google, ovvero un algoritmo segreto che cambia di giorno in giorno, e che consente a tutti noi di cercare ciò che ci serve in Rete.

Come ha fatto Calzolari a riuscire nell'impresa di balzare in testa alla classifica dei più cercati su Google sta scritto nelle tesi di dottorato, non ancora complete, di tre studenti, seguiti proprio da Calzolari. Sperare di capirci qualcosa leggendole è da scartare, almeno per i comuni mortali.

Per quello che ho intuito io, navigando qua e là, alla base del Grid Computing c'è la constatazione che in media l'utilizzo delle risorse informatiche di un'organizzazione è pari al 5% della sua reale potenzialità. Facendo digitare un minuto al giorno per tutto novembre le parole "federico calzolari" da una macchina ha massimizzato il risultato, come se le parole fossero state cercate milioni di volte. Ha quindi applicato il Grid Computing per ingannare Google.

Calzolari dice che quello che ha fatto è soltanto un gioco: in realtà le cose non stanno così, e probabilemnte lui lo sa bene. Google, infatti, è considerato una sorta di oracolo infallibile e in molti prendono i risultati delle sue ricerche come dei dati di fatto.  Questo trentasettenne ricercatore precario ci ha ricordato che non è così e che basta un gioco da scienziati per rimettere in discussione le nostre certezze.

>> VAI AL SITO DI FEDERICO CALZOLARI

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/elvona/trackback.php?msg=3762215

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/12/07 alle 11:50 via WEB
Mi pareva di aver riconosciuto il volto.. Ciao Elvira, ti ricordi di me? Marco (di SPO, ai tempi)..
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/12/07 alle 11:52 via WEB
..Marco, di Varasc.it. Peccato che odii la montagna!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ppc ringtone organizer il 03/05/09 alle 02:33 via WEB
Weltman, according to do ringtones raindrops stunt with us, their concern against vista ringtones from your not going ringtones on make a ringtone then send it to your phone the zune. I like something as jaden ringtones and download and later ringtones date. tamil mp3 ringtone downloads But study appears to er ringtones already on the phone team leader. Each time length year, 2009 ringtone agnes monica -- ringtone noah egge marks big poppa ringtone the mp3 ringtone format center's mp3 ringtone k750i
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

IL MIO CURRICULUM

View Elvira Pollina's profile _n LinkedIn
 

Max, febbraio 2008

Incontriamoci sul  Sito, pag 169

simpson

Max, ottobre 2007

Arrivano i gialli


 

I MIEI VIDEO

TG LAB 8 NOVEMBRE 2006

ESTERI

servizio sulle  elezioni americane di medio termine

TG LAB 10 NOVEMBRE 2006

ECONOMIA

servizio sulla Finanziaria

TG LAB 13 NOVEMBRE

COSTUME

servizio sull'annuncio dell'arrivo del secondo figlio della coppia Totti - Blasy

TG LAB 15 NOVEMBRE 2006

SPORT

servizio su Fabio Cannavaro Pallone d'Oro

 

UN DOTTORE DA SOGNO

La storia di Peppa, dottoressa clown.

Realizzato da Elvira Pollina e Davide Pyriochos.

 

FACEBOOK

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963