elwashington

Brindisi capitale della cultura: i suggerimenti di ?Brindisi ...


La città che gli diede i natali, Mantova ('Mantua me genuit'), non promuove significative iniziative culturali su questo gigante della letteratura latina in quanto avendo avuto in casa propria i Gonzaga (con tutto ciò che di meraviglioso in architettura, in pittura e nella storia dell'arte questo casato ha lasciato alla città) pare prediligere quest'ultimo aspetto della sua storia di maggiore presa ed attrattiva turistica. D'altronde Virgilio fu colui che raccontando la mitologia della nascita dell'Urbe cantò la gloria di Roma ed in terra di leghisti questo argomento può suonare di questi tempi alquanto stonato. Sempre in quest'ottica il Comune di concerto con il Provveditorato agli Studi dovrebbe favorire e valorizzare maggiormente l'inserimento dello studio del poeta nei programmi formativi di tutte le nostre scuole di ogni ordine e grado. Tra il 1870 ed il 1914 il nostro fu il più importante capolinea d'imbarco per i collegamenti con l'India, tanto da essere citato nel libro 'Il giro del mondo in ottanta giorni' di Jules Verve (pubblicato nel 1873). Fonte: http://www.brundisium.net/notizie/shownotiziaonline.asp?id=28868