Aspirante chirurgo..

io speriamo che me la cavo...

 

AREA PERSONALE

 

LIBRO-PROFESSIONE MEDICO

immagine
 

IL GENIO-DA VINCI

immagine
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

BONSAI-GINEPRUS CHINENSIS

immagine
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

SCRUBS

immagine
 

FACEBOOK

 
 

 

Post N° 18

Post n°18 pubblicato il 09 Giugno 2007 da ematocrito1

Lentamente muore


Lentamente muore
chi diventa schiavo

dell'abitudine,
ripetendo ogni giorno

gli stessi percorsi,
chi non cambia la

marcia,
chi non rischia e

cambia colore dei vestiti,
chi non parla a chi

non conosce.


Muore lentamente chi

evita una passione,
chi preferisce il nero

su bianco
e i puntini sulle

"i"
piuttosto che un

insieme di emozioni,
proprio quelle
che fanno brillare gli

occhi,
quelle che fanno
di uno sbadiglio un

sorriso,
quelle che fanno

battere il cuore
davanti all'errore e

ai sentimenti.


Lentamente muore
chi non capovolge il

tavolo,
chi e' infelice sul

lavoro,
chi non rischia la

certezza
per l'incertezza per

inseguire un sogno,
chi non si permette
almeno una volta nella

vita
di fuggire ai consigli

sensati.


Lentamente muore chi

non viaggia,
chi non legge,
chi non ascolta

musica,
chi non trova grazia

in se stesso.


Muore lentamente
chi distrugge l'amor

proprio,
chi non si lascia

aiutare;
chi passa i giorni a

lamentarsi
della propria sfortuna

o
della pioggia

incessante.


Lentamente muore
chi abbandona un

progetto
prima di iniziarlo,
chi non fa domande
sugli argomenti che

non conosce,
chi non risponde
quando gli chiedono
qualcosa che conosce.


Evitiamo la morte a

piccole dosi,
ricordando sempre che

essere vivo
richiede uno sforzo
di gran lunga maggiore
del semplice fatto di

respirare.


Soltanto l'ardente

pazienza porterà
al raggiungimento
di una splendida felicita'.


Pablo Neruda
 

 
 
 

Post N° 16

Post n°16 pubblicato il 02 Giugno 2007 da ematocrito1

QUANDO LA STUPIDITA' SI CHIAMA....PNEUMOCRANIO!!!



Salve amici telematici...
Dopo un'altra notte di inferno...e dopo aver recuperato con 9 ore di sonno... ...rieccomi qui a scrivermi un po sulla mia vita da..."aspirante chirurgo"...
...ma oggi nonn voglio parlarvi di me...ma di un altra aspirante chirurga...una mia collega...una mina vagante...vi basta pensare che in reparto è stata soprannominata....(con sua immensa gioia....).....Pneumocranio......o peggio....quando i danni raggiungono la loro massima espressione...Coprocranio.......vabbe giusto per darvi un idea...

Cmq...reso il soggetto...vi racconto alcuni aneddoti...:
Intanto la nostra giovane marmotta....è convinta che il reparto sia un qualcosa di simile piu ad un discopub..che un posto in cui c'e gente che sta male..e dove si lavora anche col cuore...da questa sua ideazione...ne scaturiscono comportamenti assurdi...del tipo abbigliamento allucinante..(mini,calze a rete, tacchi 10 cm, scolli allucinanti)..che puntualmente mette in evidenza nelle situazioni meno opportune...non mi scorderò mai quando ero in terapia intensiva...con paziente intubato ma sveglio..pneumocranio si avvicina e mi fa..."visto il french manicure..?? e queste calze a rete ti piacciono?"...uno sguardo complice col paziente mi ha tolto dall'imbarazzo spaventoso..
...e vabbe passi...il peggio deve ancora arrivare...e dal momento che gli episodi da barzelletta sono quotidiani...mi limiterò agli ultimi...

...Ambientazione...Sala operatoria...io ad una specializzanda
"che colla usiamo per lui??"(era un paziente  che seguiva un protocollo sperimentale...in cui vi erano 2 gruppi che utilizzavano 2 colle biologiche diverse...)
al che interviene coprocranio con una delle sue fantastiche uscite...
"lo so io...lo so iooo....mmm.....aspe...come si chiamaa???....ah si...il LUAN!!!!!!!" (i medici di libero mi capiranno al volo.......praticamente il luan....famoso lubrificante per visite ginecologiche, proctologiche, cateteri...non c'entra niente con le colle.......è pazzesco anche solo pensarlo...)

e vabbe...cmq...il paziente viene operato...a fine intervento...chiedo alla nostra giovane marmotta...se provvede lei a togliere il cannulone dall'arteria femorale...(è quel catetere che si infila all'inguine e si trova nell'arteria a pressioni moooolto alte...)..senza esitare un attimo....senza renderci neanche conto della pazzia che si impossessava del suo pneumocranio...cosa ti va a fare????...non sflila il cannulone tenendo compressa la parte...ma toglie la clamp dal catetere...dipingendo le pareti della sala operatoria di un bel rosso vivo...(vi prego sopprimetela....)

Questi e altre tanti episodi (come lasciare il rubinetto della cannula arteriosa aperta, far danzare la clamp della vena cava libera in addome aggrappata a mezzo cm di vaso, etc etc)...è cio' a cui siamo sottoposti e dobbiamo fare da tappabuchi quasi ogni giorno...

Qualche organizzazione di sicari sa come aiutarci??????Aspetto notizie confortanti..


 
 
 

Post N° 15

Post n°15 pubblicato il 19 Maggio 2007 da ematocrito1

immagine
"Una goccia riesce a scavare anche la roccia,non per la sua forza..ma per la sua costanza!"

 
 
 

Post N° 14

Post n°14 pubblicato il 16 Maggio 2007 da ematocrito1

immagineSolita chiamata..."Abbiamo un donatore...!"


Quante altre volte è iniziata così...ti prepari..avverti che non torni
a casa per cena..monti in macchina e vai a fare il tuo lavoro...come se fosse
una cosa normale...quasi senza pensarci...

...eppure stai andando a prelevare gli organi di un uomo che ha
lasciato questa vita...per tentare di prolungare quella di
qualcun'altro...ma dopo un po' che lo fai ti sembra tutto
normale...tutto meccanico...

Poi arrivi in ospedale...entri nel blocco operatorio...e mentre ti
preparano il corpo del donatore in sala...recuperi informazioni del
paziente...di quel paziente che neanche conosci e non hai mai visto...e
mentre scrivi...leggi...

"eta:26 anni" ..

..guardi la causa di morte ed è quella che ti aspettavi..

"politraumatizzato con emorragia subaracnoidea per incidente stradale"...

...e cosi che si è spenta una vita a 26 anni....e come lui purtroppo tantissimi altri...

..ti accosti alla vetrata della sala operatoria e vedi il tuo
coetaneo-paziente steso su quel tavolo...e capisci che non è la solita
nottata...smetti di lavorare come un automa...e la mente inizia a
pensare...
"ha la mia età...chissà quanti sogni aveva..proprio come
me..chissà se avesse voluto dire un ultima cosa a qualcuno.." e poi
pensi alla gente che lo ama che ha lasciato nella disperazione..

..i pensieri vengono interrotti da un cenno...
"E' il nostro turno...possiamo iniziare..!"
..abbiamo lavorato in contemporanea 4 equipe diverse..per 5 ore
filate...un ragazzo di 26 anni è considerato un "tesoro" per la
chirurgia trapiantologica...

..Alla fine rimasti solo io e il mio collega al tavolo a chiudere il
paziente con una cura particolare....ancora un ultimo pensiero va a
quel ragazzo di 26 anni..alle 6 persone che nello stesso tempo stanno
aspettando i suoi organi grazie ai quali potranno vivere..e a te stesso..a
quella strana sensazione di tristezza ma  "felice"di sentirti così.."felice"di conservare la tua umanità e non cadere come molti nell'insensibilita e nel cinismo...



 
 
 

Post N° 13

Post n°13 pubblicato il 16 Maggio 2007 da ematocrito1

immagine Il chirurgo
 

Un chirurgo non è come gli altri. Un chirurgo è tra vita e morte, ogni istante. 

E' l'uomo che tenta l'ignoto vincendo la sua paura con la forza delle sue mani, del suo ingegno, del suo coraggio.

Un uomo-chirurgo..sempre solo di fronte ad un altro uomo, il suo malato,e alla sua coscienza, e pronto a violare il limite tra vita e morte, armato della sua "virtude",
sostenuto sempre e comunque da quell'ansia di conoscere cosa egli può al di là di quelle colonne D'Ercole che sono l'estrema soglia della vita.

Un medico è diverso da tutti gli altri. 

 

Porta a casa tutte queste verità, le ha addosso anche quando gioca con il
figlio, quando pota le rose in giardino, quando brinda all'anno nuovo.
 

 

Misterioso, eccitante, deprimente mestiere di verità.

 

Nessun' altra cosa farei oggi se non questa. 

 

 


 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: ematocrito1
Data di creazione: 12/04/2007
 

BARZELLETTA...

"Perchè sei scappato dalla sala
operatoria prima dell'intervento?".

"Perchè l'infermiera diceva:
'Coraggio, non si preoccupi,
è un'operazione facile...".
"E questo non ti ha tranquillizzato?".
"Il fatto è che parlava con il chirurgo!".
immagine immagine immagine immagine immagine
 

-MAASTRICHT-

immagine
 

ULTIME VISITE AL BLOG

bimbayokopinosantarsieremary_7800anna.fulvio89tax.wortexk.massizonato.mirkoburton6amcappuccioalessiofortunatoAlex2905g.marcus1984dettori_nicopusellifxmilone
 

--MAASTRICHT--

immagine
 

BONSAI-ACERO DOSHOJ

immagine
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

NIP/TUCK

immagine
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963