emergenzambiente

a Pescara una giornata in bicicletta


 Bici vs auto Più rapida rispetto all'automobileLo provano tutti i test. Anche l'ultimo fatto da Legambiente a Pescara (il Trofeo Tartaruga). Nella maggiorparte delle città la bici è imbattibile durante le ore di punta sulle distanze inferiori ai 5 km (distanza che costituisce il 50% degli spostamenti casa-lavoro). Arrivate più rapidamente a destinazione rispetto alle automobili o ai mezzi di trasporto collettivi. Il vostro percorso è generalmente più corto e non perdete tempo negli ingorghi di traffico o nel cercare un parcheggio. Mai in ritardoLa bici sguscia nel traffico: non siete mai bloccati. Non perdete tempo a cercare il parcheggio (un'auto impiego il 30% del tempo di percorrenza per trovare un posticino dove fermarsi legalmente)... Risultato: il vostro tempo di percorrenza è ogni giorno lo stesso e non dipende dal traffico o dal parcheggio che non si trova. Di conseguenza sarete sempre in orario. Il problema è che non potrete più giustificare i vostri ritardi con "mi scusi ma c'era un incidente lungo la strada", "mi scusi ma non riuscivo a trovare un parcheggio", ecc... ma a questo si può rimediare con la fantasia!!! É buona per la saluteLe vostre speranze di vita aumentano di 2,5 anni se andate regolarmente in bici e soprattutto vivete meglio: il vostro cuore sarà in piena forma, miglioreranno le performance respiratorie, diminuirà lo stress e la tensione e vi ammalerete di meno rispetto agli automobilisti. Soprattutto quest'ultimo punto è molto importante dopo la riforma Brunetta!!! Ottima per il portafoglioIn bici vi risparmiate un bel po' di soldi: niente costi stratosferici per procurarsi il mezzo, niente carburante per spostarsi, niente parcheggi da pagare, assicurazioni, bolli, multe, tagliandi, ecc... Un'auto costa mediamente 5000 euro per anno, 400 euro al mese. Fatevi i conti! Respirate aria più sana in bici che dentro l'abitacolo dell'autoContrariamente al classico luogo comune, l'esposizione del ciclista allo smog è da 2 a 3 volte inferiore a quello dell'automobilista:- l'abitacolo dell'auto trattiene lo smog- la posizione più alta del ciclista gli permette di evitare l'inalazione dei gas di scarico- le due ruote non restano mai per troppo tempo in mezzo al trafficoSenza contare che se rinunciate all'auto e prendete la bici contribuite alla riduzione dell'emissione di CO2. In questo modo offrite un'aria di migliore qualità a tutto il mondo e partecipate alla lotta contro il surriscaldamento climatico. Più sicuri che in autoIn città il modo di trasporto più pericoloso è... l'auto! La pericolosità si nasconde dietro la sua falsa sicurezza. I ciclisti riescono ad evitare meglio i pericoli della circolazione e l'impatto con un altro ciclista urbano è di sicuro più dolce e morbido rispetto al paraurti di un auto. Più ci saranno bici in città e più le strade saranno sicure.