emergenzambiente

Cari Chiodi e Febbo, In Val D'Agri stanno peggio, e alla concorrenza basta darle la cartina dell'UNMIG


clicca immagine"il fatto di evocare - denuncia Chiodi - il fantasma del Centro Oli per fini elettorali sta creando problemi all'economia abruzzese". In particolare, ha spiegato Febbo, "gia' lo scorso anno ci furono dei danni nel settore del turismo e quest'anno la situazione si e' aggravata. Si registrano - ha precisato - forti cadute nelle esportazioni di vino perche' all'estero c'e'la convinzione che il Centro Oli sia gia' operante e ai concorrenti questo fa comodo"Invece di ringraziare il vasto movimento che ha scongiurato una vera e propria iattura , e preoccuparsi della deriva petrolifera che relegherà questa regione a distretto minerario, per la felicità della concorrenza .Fare quindi un mea culpa per l'inettitudine di una certa politica che doveva gestire un territorio pieno di eccellenti carte da giocare proprio nell'agro alimentare, che va dall'immagine di bellezza e salubrità dell'Abruzzo, alla maestria e passione di tanti operatori del settore.Una classe politica così spesso disattenta e inadeguata che ha regalato il territorio ai peggiori inquinatori-vedi Bussi e altro- ai petrolieri - vedi cartina mineraria-, e ai cementificatori -abolendo i vincoli edificatori di una volta sui terreni agricoli, baypassando spesso con grande facilità il Piano Paesistico Regionale, fattori questi, che hanno determinato la nascita di discariche, cave, siti industriali, cemento a volontà, impoverendone e frammentando la superficie agraria - inoltre, la scelta secondo noi scellerata degli inceneritori, piuttosto che puntare decisamente sulla raccolta differenziata e la riduzione degli impacchettamenti, sarà per il settore agricolo e non solo, un altra minaccia ✪ .Sul nucleare infine abbiamo Chiodi che dice: sono per il nucleare, ma io credo che l'Abruzzo non abbia un territorio adatto ecc. ascoltate qui http://www.abruzzo24ore.tv/news.php?id=9866  vi consiglio la fine : l'energia ha liberato la donna, grazie agli elettrodomestici.. e comunque questo timido io credo è un no o un si ? sicuramente l'ennesimo ni .Carissimi Chiodi e Febbo, la concorrenza sa che l'Abruzzo sovente è governato dalla brutta copia della politica in maniera bipartisan, quella sorda, inefficiente e incapace di cogliere le potenzialità del proprio territorio, una politica che ha sperperato immani somme di denaro  per le proprie corti, per i nulla con nomi pomposi, che non fa che frammentare e frammentarsi, distribuire e redistribuire tra feudi e feudatari .FERMATE LA DERIVA PETROLIFERA IN ABRUZZO! che nessuno faccia, questo si, sterile propaganda elettorale .Dite agli addetti del comparto agricolo, che il vostro impegno sarà di rilanciare questo settore strategico, sino ad oggi sminuito.Guardate alla Toscana! fate piani ad alto respiro che puntano sulla qualità, la salubrità il biologico, poichè le parole sovracitate, da voi pronunciate possono suonare come un ricatto : attenti non fate troppo rumore, la concorrenza ascolta e vi si ritorcerà contro, ingoiate e zitti .NOI RISPONDIAMO : IN VAL D'AGRI, tranne alcuni, SONO STATI TUTTI ZITTI ✪ Inceneritori : Dott.sa Gentilini oncologa : E’ chiaro come il sole che la contaminazione della catena alimentare nelle campagne del bresciano va collegata principalmente alle pesantissime emissioni di fumi dell’incenerimento di oltre 200mila tonnellate l’anno di rifiuti.