Creato da emmedicom il 08/12/2010
soluzioni e servizi per aziende e professionisti
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Risparmia fino a 230 €

 

Offerte Ponti Sky

 
 

 

Prova anche tu la qualità degli SMS di Aimon.it: è gratis al 100%!

Così smetti di pagare gli operatori di telefonia mobile e passi al risparmio.

Registrati su Aimon.it 
e comincia subito a spedire SMS gratuiti.

Ti aspettano ben 15 SMS gratis. 

PASSAPAROLA

 

Pubblicita e affiliazione per micro-sponsorizzazione

 

 

blog directory

 

 

 

 

Chi puņ scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

oreste.ferservizideslinejakonetgianbattista.lancinibertasoftcantogeolavoroesoldimiss_tbluigi2178toldettowenrimiriamfspiccio1giaman1976luca.marchei
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Voti & Referenze:

 

Le Banche OnLine

il mio profilo su Linkedin

 

AGENTE.NET Facile

Il Software semplice e moderno per l'Agente di Commercio, in Versione Facile, completo di tutte le funzionalità con le seguenti caratteritiche: Gestione di 100 Clienti - 3 Ditte - 1 Agente - Senza Subagenti. Interfaccia semplice e innovativa, prevede tra le tante funzionalità: Schede Agenti e subAgenti, Clienti, Ditte, Listini, Sconti, Provvigioni, Documenti Clienti e Ditte (Ordini, Fatture, Preventivi, Conferme d'ordine, etc.), Gestione Visite, Integrazione GoogleMaps, Statistiche e Grafici, Prima Nota, Budget, Enasarco, Scadenzario, Import/Export Excel, Immagini, etc.

 

 

NumeriVerdi ricaricabili

 

numero verde

 

 

 

 


entra nel sito di Fastweb, clicca quì


 

 

 

 

« Sopravvivi sul lavoro!Start-up, è Berlino la S... »

Rim cambia per il rilancio nuovo OS e altri Blackberry

Post n°51 pubblicato il 30 Aprile 2012 da emmedicom
 

Dopo il cambio di guardia ai vertici, l'azienda canadese mette a punto la riscossa: in autunno nuovo software e nuovo hardware. Riprogettazione completa dell'interfaccia utente e delle funzionalità. Contrariamente al passato si punterà di più sul touch. Investimenti sulle applicazioni. E in Florida parte il Blackberry World

La voglia di Blackberry RIM di tornare a dire la sua nel segmento degli smartphone è fortissima. Ma lo è anche la concorrenza, che nel giro di qualche anno ha letteralmente scombussolato i rapporti di forza in questo mercato. Perciò l'appuntamento di Orlando, in Florida, dove da domani al 3 maggio si terrà il Blackberry World 2012, ha un che di catartico. I canadesi di Research in Motion (Rim) hanno dovuto metabolizzare la riduzione della loro fetta nel settore smartphone, che negli ultimi mesi dell'anno scorso (fonte Idc) è stimata attorno all'8,2%, ovvero un terzo di quella dichiarata da Apple. Una caduta certificata dai conti del primo trimestre del 2012  (4,2 miliardi di dollari di profitti, ovvero -19% rispetto al trimestre precedente e -25% rispetto al corrispondente periodo del 2011). Da Orlando, assicurano i vertici di Rim, partirà il rilancio in salsa canadese.

Una sterzata c'è già stata. Quasi un sisma, a dire il vero: all'inizio dell'anno i due storici co-fondatori, Mike Lazaridis e Jim Balsillie, hanno lasciato la guida dell'azienda che è così passata nelle mani del 55enne tedesco Thorsten Heins. Questi senza perdere tempo ha subito indicato quali le strade sulle quali si dovrà muovere la riscossa dei devices mobili della "mora": il

settore business, innanzi tutto, che è sempre stato il suo core business, e la sicurezza: appena qualche giorno fa Trend Micro, nota azienda del settore degli antivirus, ha indicato il BlackBerry col sistema operativo 7 come il più sicuro per uso aziendale. E qui si parla di sicurezza delle applicazioni, di difesa del sistema, di autenticazioni protette e cancellazione sicure dei dati dalla memoria dei dispositivi, tallone d'Achille di molti sistemi operativi.

Restano da capire i tempi di questa riscossa annunciata. Se tenderanno ad aumentare, lo faranno di pari passo con le perplessità. In caso contrario saremmo dinanzi a un'azienda che è nelle condizioni di offrire qualche gradita sorpresa. Di sicuro la chiave di volta non può che essere l'Os 10 che, insieme al crescente Windows Phone potrebbe far venire qualche mal di pancia ai giganti Apple e Samsung. In realtà di questo BB10 si sa davvero poco, rispetto all'attuale versione, la Blackberry 7,  è stata completamente rivoluzionata l'interfaccia utente e ottimizzate le funzioni. Non si sbaglia se si immagina che punterà molto sul touchscreen, contrariamente a quanto Rim ha fatto finora. Gli schermi dei suoi modelli - a parte alcune interessanti eccezioni - sono sempre stati più piccoli e meno usabili della concorrenza.

Per le certezze, a dar credito ad alcune indiscrezioni, dovremo aspettare soltanto qualche mese. Agosto, per l'esattezza, quando dovrebbe essere presentato ufficialmente il primo smartphone con cuore Blackberry 10 mentre il suo lancio sul mercato sarebbe fissato per ottobre 2012. Schermo ampio, naturalmente touch, forse addirittura senza tastiera fisica. Ma qui forse ci spingiamo troppo in là. sì, perché una delle ipotesi - confortate da un brevetto specifico - dà come possibile l'avvento di una nuova tastiera a scomparsa, che ruotando si muoverebbe in più direzioni fino a scomparire dietro allo stesso smartphone.

L'ultimo capitolo è quello delle applicazioni, nota non sempre accordata nell'offerta dell'azienda canadese. L'esperimento Mobile Fusion - strumento a disposizione degli amministratori IT aziendali per incorporare dispositivi iOs e Android (e naturalmente smartphone e tablet di Rim) all'interno dell'ecosistema Blackberry - è certamente lodevole. Allo stesso modo la possibilità per il tablet Blackberry Playbook, di utilizzare anche applicazioni Android. Di sicuro Rim si sta preparando a investire, e anche parecchio, nelle sue applicazioni avendo già reclutato un numero consistente di sviluppatori in vista del lancio di Blackberry 10. La qualità dell'hardware e la sicurezza del sistema operativo possono fare molto, ma alla fine a decidere la fortuna o meno di un prodotto in un mercato estremo e sensibile ai cambiamenti come quello degli smartphone sono loro, le applicazioni. Tante e in grado di rispondere a tutte le esigenze dell'utente. Che ci si trovi in ambito business o consumer ormai non fa più tanta differenza. La strada del successo passa da quelle parti.

 

 

Prezzi da urlo

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/emmedicom/trackback.php?msg=11270523

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963