life of a waster

Tzaziki


buongiorno miei cari, dato che sono ancora impossibilitata ad uscire... stamattina... aggiungo una nuova ricetta, molto semplice, niente di improponibile, anzi...! Amate quanto me la cucina grega? allora conoscerete bene una salsa che in grecia si consuma normalmente: il Tzaziki. non vi darò quantità perché per ricette del genere si più a occhio e a gusti più che a grammi!!! Iniziamo???Difficoltà: livello 1tanto per regolarvi, una buona porzione di tzaziki per 4 persone è una ciotola di quelle che normalmente utilizzate per fare colazione con i cereali... IngredientiYogurt greco sfuso (lo vendono al suoermercato al banco di formaggi e affettati, non comprate quello confezionato che è diverso e già leggermente zuccherato)cetrioli (non più di 2)aglio (non più di 2 spicchi)olio d'olivasalecrostini di pane (da tostare, oppure prendete quelli già fatti della buitoni, non sono male e fanno il loro dovere!)questo è tutto quel che vi serve; ora: versate lo yogurt nella terrina (o quel che è
)tagliate a pezzetti piccoli i cetrioli (ragazzi serve che vi dica di lavarli e sbucciarli prima???)sbucciate gli spicchi d'aglio e tagliateli a pezzetti non troppo piccoli (così evitate di mangiarli direttamente e di far morire qualcuno
)amalgamate cetrioli e aglio con lo yogurt (a proposito, se si crea un po' di siero, scolatelo prima di aggiungerci il resto)aggiungete un pochino d'olio, un cucchiaino andrà bene, non deve restarne traccia troppo visibileFinite con il sale, q.b., ovvero Quanto Basta! un pizzico abbondante e ve la cavateamalgamate bene il tutto e mettete in frigo a raffreddare per bene, almeno 1 orettaservite la salsa con crostini, è buono comunque anche sul pane fresco, ma se c'è qualcosa che scrocchia sotto i denti fa più "effetto"!!!BUON APPETITO!!!N.B. è una salsa non troppo leggera per via dell'aglio...e se poi contate che lo yogurt greco non è proprio leggerissimo...andateci piano!!!!!E.