Emozioni

Umani e non umani


Il titolo non deve trarre in inganno, in quanto si potrebbe pensare che il post parta da una prospettiva antropocentrica. In realtà il focus del blog ( di cui i post ne sono i mattoni ) è posto sull' Emozioni.  Elementi umani e non umani. Che facciano parte dell' esistenza umana non pare esserci dubbio, ma che appartenga anche a mondi non umani..beh, qui molti storceranno il naso. E' possibile attribuire ad un gatto l' Amore? E l' emozione chiamata Paura potrebbe far parte della vita di un aragosta? Oppure esseri umani che hanno subito danni cerebrali possono provare tutta la gamma emozionale? Cosa sono le Emozioni?  Si potrebbe rispondere da un punto di vista filosofico, piscologico o neuroscientifico,  ma forse una risposta che vedrebbe queste tre posizioni allineate sarebbe quella relativa all' adattamento;  le emozioni sono fattivamente responsabili delle circostanze vantaggiose dell' organismo che le esibisce. Sono utili ai fini della sopravvivenza;  si pensi alla Paura, ad esempio. Senza di essa saremmo persi, saremmo estremamente vulnerabili dinnanzi ai pericoli che inevitabilmente ci si porrebbero sul cammino.  Sono un veicolo nella regolazione delle relazioni interpersonali, ci permettono di mostrare con autenticità un nostro modo di essere ( basti considerare che il rossore della timidezza è tale per cui le parole atte a negarla non possono farlo nel momento in cui essa si manifesta ). Sono vitali e, sembrerebbero molto antiche, per cui gli esseri umani sarebbero soltanto gli ultimi a beneficiarne. Importante è comprendere che un conto sono le Emozioni e un altro la consapevolezza di esse. Sono due questioni differenti che pongono ad un certo punto l' essere umano si di un piano diverso rispetto a tutto il resto dell' essere.  Inoltre una distinzione fondamentale è quella fra Emozione e Sentimento.  Il primo è il risultato di cambiamenti che avvengono nel corpo e nel cervello ( cambiamento di postura, mimica facciale, etc.. ) e mantiene un carattere pubblico, può manifestarsi ad una terza persona. Mentre il secondo ha un carattere privato, interno, intimo, ha a che fare con un " sentire " interno.  Queste considerazioni riguardo i Sentimenti e le Emozioni traggono beneficio dagli ultimi studi in campo neuroscientifico che, a detta degli addetti ai lavori, è il primo passo verso la scoperta dell' insondabile. Ma se pensiamo a chi si ispirano gli scienziati oggi ( pionieri nel campo dello studio delle  Emozioni ) la mente ci torna immediatamente a quei bellissimi paesaggi dell' arcipelago delle Galapagos e alle loro famose tartarughe..