PENSIERI SPARSI

Post N° 101


passano i mesi e la mia vita procede, ogni volta penso che sia incasinata, ma il mese dopo lo diventa ancora di più! ma sono felice, non posso certo lamentarmi! l'anno scorso ho fatto il servizio civile per un anno in un museo, e nel frattempo, a luglio, mi sono laureata; ho finito a ottobre il servizio civile e a novembre stavo già svolgeno un tirocinio in una biblioteca, in pratica la gestivo io!è stato emozionante!e che peccato dovermene andare ai primi di marzo, quando ho vinto il concorso che mi ha permesso di tornare a lavorare al museo!con un bel contrattino di 10 mesi, e così fino a dicembre sono a posto, 4 giorni a settimana, solo al mattino, dividendomi tra museo e ufficio, non male no? spero solo di finire in fretta il corso di inglese, me lo sto trascinando da quasi 2 anni e sono stanca, spero in un mesetto di finirlo, almeno sarò più libera....oddio,mi viene da sorridere a pensarci...più libera...ma che significa poi?mi alzo alle 6 per essere alle 7:30 all'asilo del mio paese dove faccio il prescuola per mezz'ora, poi vado al museo dalle 8 alle 12 ,nell'ora di pranzo (dopo il lavoro al museo) mi fiondo in un paesino qui vicino per lavorare in una mensa con più di 70 bambini urlanti (ma solo da lunedì a giovedì) e per un'ora servo ai tavoli, alle 14:00 torno a casa, studio oppure mi rilasso davanti alla tv, anche perchè alle 15:45 torno alla materna per fare il doposcuola!per un'altra bella oretta, dopodichè...torno a casa?macchè!se tutto va bene vado a casa di altri due bimbi per fare la babysitter fino alle 20:30, ceno insieme ai bimbi, poi ssi lavano i denti e a letto fino all'arrivo del loro papà, a quel punto torno a casa dove il mio amore mi aspetta, qualche bacetto e poi svengo nel letto riprendendo conoscenza solo alle 6 del mattino dopo!per ricominciare!aspettando cosa?il weekend?seee....magari!se ha bisogno il sabato mattina e la domenica sera sono ancora a fare la babysitter, e domenica scorsa ho pure dato ripetizioni di proiezioni ortogonali ad un ragazzo del liceo, alla domenica mattina!! dimenticavo!va aggiunto anche il progetto di archeologia didattica che stiamo svolgendo io e alcune ragazze per conto dell'università, per cui andiamo in una 5° elementare a spiegare alcuni progeti didattici, il mio è quello sui riti funerari, abbimo già svolto due lezioni in classe, per un totale di quasi 150 slide di power point interamente create da me, ed ora sto studiando per portarli a fare una visita al castello che prevede anche delle schede di comprensione, (settimana prossima)mentre tra un mese faremo il laboratorio didattico, penso che gli farò costruire un piccolo corredo funerario, solo che la mia classe  (come sono fortunata) ha esaurito i fondi, e quindiposso solo utilizzare materiale di scarto...bella roba che verrà, quindi mi sto scervellando per inventarmi una tomba romana credibile di cartone!!naturalmente, questo lavoro didattico è completamente gratuito e volontario, non sia mai che l'università sborsi qualcosa!!e tutto ciò a cosa mi porta, a parte la perdità totale di privacy e momenti liberi? beh, un passabile riscontro economico, di circa 800 euro al mese (dipende dalle volte in cui faccio la babysitter e poi sono una che si accontenta) e la possibilità, non così ovvia, di svolgere lavori per i quali ho studiato, dove mi sento a mia agio, mi sento utile e imparo tantissime cose nuove, faccio tante esperienze, conosco tante persone....inoltre posso stare a contatto con l'altra mia passione, i bambini, con loro mi sento libera, felice e serena, ti sorprendono regalandoti un disegno, mi riempie il cuore quando, vedendomi, mi corrono incontro gridando il mio nome, oppure dandomi un bacino quando la loro mamma li viene a prendere. sono talmente dolci anche quando sono delle vere pesti e non ti ascoltano!l'unica nota negativa? non avere tempo per guardare negli occhi il mio grande amore, doversi dire "ti amo" via sms e trovarsi solo per il tempo di una carezza sulla porta...sì, forse è questa l'unica nota amara...però ci amiamo, e la vita prosegue.e mi piace.