Frammenti

Al Salon di rue des Moulins


Al Salon di rue des Moulins è un dipinto a pastello su carta di cm 111 x 132 realizzato tra il 1894 ed il 1895 dal pittore Henri de Toulouse-Lautrec. È conservato al Musée Toulouse-Lautrec di Albi.Sono rappresentate sei prostitute in attesa dei loro clienti: tutte completamente vestite. Lautrec, come al solito è più interessato ai visi delle "filles" che ai loro corpi, molto generalizzati e per la maggior parte coperti senza tratti di perversione o seduzione, le linee sinuose ,ottenute con un tratto molto sicuro e continuo, interpretano il gusto dell’Art Nouveau dell'epoca.L'ambiente rappresentato nell'opera appartiene a quelle case dette di quartiere, più modeste con un unico grande salone tappezzato di specchi, forse Lautrec in questo modo tenta di banalizzare gli scenari di queste case di basso ceto ed è ben lontano dalla rappresentazione dei "lupanari" aristocratici dell'epoca.Esiste anche una fotografia, probabilmente ideata da Lautrec, scattata da Sescau o Guibert dove si vede l'artista ed una modella nuda davanti all'opera terminata. La modella ha una lancia quasi per essere immortalata come in una rappresentazione "storica", al pari di un capolavoro accademico di Bouguereau, e quindi portatore anche di messaggi morali.
Lautrec fu molto cauto ad esporre il quadro, anche se incoraggiato dal giornalista Arthur Huc probabilmente lo espose con le opere delle maisons closes nel 1896 alla galleria Manzi-Joyant.