Frammenti

La Milano di Hemingway


Mentre la Prima Guerra Mondiale sconvolge la storia di un intero continente, il giovane Ernest Hemingway vive a Milano la storia d'amore che ispirerà il suo romanzo più famoso "Addio alle armi". Dalle memorabili pagine del grande scrittore americano, ecco una Milano romantica, piena di voglia di vivere nonostante il conflitto che insanguina il resto d'Europa.
A Milano, in via Armorari, una targa commemora la presenza di Hemingway in città nel 1918. Al terzo e quarto piano dell'edificio si trovava al tempo la sede dell'ospedale della Croce Rossa americana.<a href="http://www.memomi.it/it/00004/83/la-milano-di-hemingway.html">http://www.memomi.it/it/00004/83/la-milano-di-hemingway.html</a>