enterprise

PATACCA


Come si evince dal bollino in alto a sinistra, recentemente sono stato insignito di una somma onorificenza: PATACCA GOLD USER. A quei pochi poveri malcapitati in questa pagina web occorre però dare una spiegazione al termine Patacca.Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.Patacca è il termine con il quale venivano indicate diverse monete, in genere grosse, pesanti e di scarso valore.Ma il Romagnolo è lingua sopraffina, vuoi perchè in passato ha subito le dominazioni dello Stato Pontificio (e da allora è una delle due regioni a maggiore densità Comunista) e della Repubblica Francese (sarà per quello che i Francesi mi stanno tanto sui coglioni??) e dai Francesi devono appunto aver ereditato la purezza delle lingue provenzali, vuoi perchè ci siamo permessi il vezzo di pronunciare le Z come nessun altro al mondo (lo facciamo apposta eh... che a pronunciarlo bene è fin troppo facile).E dunque in Romagnolo il termine Patacca assume diversi significati a seconda del contesto dove viene utilizzato, un po' come il verbo Inglese "to get" che lo metti in tutti i brodetti quando non sai bene che cacchio di verbo utilizzare.1) Patacca = Bugia  es: "Brot sgraziè t'am e cunte na pataca" "Brutto disgraziato, mi hai raccontato una fottola"2) Patacca = Organo genitale femminile  es: "Socia ac pez ad pataca!!" "Corbezzoli che pezzo di organo genitale femminile!!"3) Patacca = Vanitoso  es "Quel e fa tant e pataca ma un nin taja mez" "Quello fa tanto il vanitoso ma non è capace di fare nulla"4) Patacca = ingenuo credulone  es: "Ci propri un pataca!!" "Sei proprio un ingenuo"Riassumendo potremmo anche (in teoria) ipotizzare una frase che riassume i quattro significati"Cla pataca d'una pataca la t'a cunte na pataca e te ta je cardu com'un pataca!" "Quella gnocca vanitosa ti ha raccontato una frottola e tu ci hai creduto come un coglione"Frase pressochè impossibile da sentire in giro, ma comunque grammaticalmente plausibile.Ora.... come interpretare l'onorificenza assegnatami dal saggio Wordghost??