Equazioni del mare

Vergogna Europa... Facciamo i nomi!!


È davvero una vergogna la direttiva dell’Unione Europea sulla vivisezione che è stata approvata giorni fa. Con grave segno di inciviltà, la direttiva introduce la possibilità di usare cani e gatti randagi per gli esperimenti. In Italia (almeno per ora) è e resta vietato. Ma ci sono aspetti anche peggiori. In fondo troverete l’elenco dei parlamentari italiani che hanno votato sì: politici che ritengo vadano eliminati senza rimpianti e ripensamenti, a prescindere dal proprio credo politico. Troverete anche i link al verbale della seduta del Parlamento europeo, con interventi e dibattito. La direttiva si dà l’obiettivo di ridurre il numero degli animali usati in laboratorio (ora sono circa 12 milioni in tutta l’Unione Europea), di ridurne le sofferenze e di rafforzare i controlli sulle procedure. Prevede che se esistono procedure alternative all’impiego degli animali, esse devono venire utilizzate, con ispezioni nei laboratori anche a sorpresa. La direttiva vieta l’uso di scimmie antropomorfe come scimpanzè e gorilla, ma ammette l’impiego di altri primati come i macachi. Introduce le categorie da “leggera” a “violenta” per classificare la sofferenza cui sono sottoposti gli animali, consentendo quindi esperimenti molto dolorosi. Concede la possibilità di non effettuare l’anestesia e ammette la “soppressione umanitaria” per inalazione di anidride carbonica, che in realtà causa ulteriori e prolungate sofferenze. Consente il reimpiego negli esperimenti degli animali che già hanno subito un dolore “moderato”. Concede la possibilità di usare “in deroga” cani e gatti randagi, cosa che però in Italia è vietata dal 1991. I 52 parlamentari italiani che hanno votato a favore della direttiva europea sulla vivisezione sono: Gabriele ALBERTINI ( PPE – PdL) Magdi Cristiano ALLAM ( PPE – Io Amo l’Italia) Roberta ANGELILLI ( PPE – PdL) Antonello ANTINORO ( PPE – UDC) Alfredo ANTONIOZZI ( PPE – PdL) Pino ARLACCHI ( ALDE/ADLE – IdV) Raffaele BALDASSARRE ( PPE – PdL) Paolo BARTOLOZZI ( PPE – PdL) Sergio BERLATO ( PPE – PdL) Luigi BERLINGUER ( S&D – PD) Mara BIZZOTTO ( EFD – Lega Nord) Vito BONSIGNORE ( PPE – PdL) Mario BORGHEZIO ( EFD – Lega Nord) Antonio CANCIAN ( PPE – PdL) Carlo CASINI ( PPE – UDC) Sergio Gaetano COFFERATI ( S&D – PD) Giovanni COLLINO ( PPE – PdL) Lara COMI ( PPE – PdL) Paolo DE CASTRO ( S&D – PD) Luigi Ciriaco DE MITA ( PPE – UDC) Herbert DORFMANN ( PPE – SVP) Carlo FIDANZA ( PPE – PdL) Lorenzo FONTANA ( EFD – Lega Nord) Elisabetta GARDINI ( PPE – PdL) Roberto GUALTIERI ( S&D – PD) Salvatore IACOLINO ( PPE – PdL) Vincenzo IOVINE ( ALDE/ADLE – IdV) Giovanni LA VIA ( PPE – PdL) Clemente MASTELLA ( PPE – UDE) Barbara MATERA ( PPE – PdL) Mario MAURO ( PPE – PdL) Erminia MAZZONI ( PPE – PdL) Claudio MORGANTI ( EFD – Lega Nord) Alfredo PALLONE ( PPE – PdL) Pier Antonio PANZERI ( S&D – PD) Aldo PATRICIELLO ( PPE – PdL) Mario PIRILLO ( S&D – PD) Gianni PITTELLA ( S&D – PD) Vittorio PRODI ( S&D – PD) Fiorello PROVERA ( EFD – Lega Nord) Licia RONZULLI ( PPE – PdL) Oreste ROSSI ( EFD – Lega Nord) Potito SALATTO ( PPE – PdL) Matteo SALVINI ( EFD – Lega Nord) Amalia SARTORI ( PPE – PdL) David-Maria SASSOLI ( S&D – PD) Giancarlo SCOTTÀ ( EFD – Lega Nord) Marco SCURRIA ( PPE – PdL) Sergio Paolo Francesco SILVESTRIS ( PPE – PdL) Francesco Enrico SPERONI ( EFD – Lega Nord) Salvatore TATARELLA ( PPE – PdL) Iva ZANICCHI ( PPE – PdL) L’elenco è stato redatto da Chiliamalisegua attraverso il verbale con l’esito della votazione pubblicato sul sito del Parlamento Europeo. Sempre sul sito del Parlamento Europeo si possono anche leggere il resoconto del dibattito e il testo completo della direttiva sulla vivisezione. Un riassunto giornalistico molto chiaro è sulle Bbc News In italiano, il comunicato stampa della Lav