erboeco - Prevenire è meglio che curare
« Precedenti Successivi »
 

L'IMPORTANZA DI UNA ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA CON CIBI SANI CONTENENTI GRASSI OMEGA 3 E OMEGA 6

ACIDI GRASSI OMEGA 3 E OMEGA 6 PER LA SALUTE DELL'ORGANISMOE' bene conoscere dove sono contenuti questi grassi e l'importante funzione che svolgono nel nostro organismo.Gli omega 3 sono: - EPA (acido eicosapentaonico) e DHA (acido docosanoesanoico) contenuti nei grassi di alcuni pesci come la sarda, l'acciuga, lo sgombro, l'aringa e il salmone e si…
 

PER LA "PREVENZIONE PRIMARIA" NUTRIRSI CON IL CIBO SANO

IL CIBO SANO E UNA DIETA EQUILIBRATA ACIDA-BASICA E' MOLTO IMPORTANTE PER IL BENESSERE E LA SALUTE DELL'ORGANISMOL'obiettivo di una alimentazione corretta è di equilibrare la complessa interazione tra gli apparati digerente, nervoso, endocrino e sistema immunitario per ottenere il massimo beneficio per la salute secondo il principio dell'equilibrio acido-basico di non mescolare cibi in contrasto tra…
 

CARTA DI MILANO EXPO 2015

UN BUON CIBO PER LA SALUTE DELL'ORGANISMOA proposito della Carta di Milano Expo 2015 che promuove il tema "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita"; noi consumatori puntiamo sul buon cibo per avere una buona salute e chiediamo la corretta etichettatura degli alimenti, che deve essere il più possibile trasparente con la provenienza delle materie prime comprensiva degli ingredienti contenuti…
 

NUTRIRSI CORRETTAMENTE CON BUON CIBO PER LA SALUTE DELL'ORGANISMO

IL POTERE CURATIVO DEI BUONI E SANI ALIMENTIOccorre sottolinerare l'importanza fondamentale della sana alimentazione, poiché si cura la propria salute o la si distrugge, più volte al giorno, secondo quello che si mangia e deve essere garantito il buon cibo.C'é una profonda differenza tra mangiare e nutrirsi. Nel significato comune mangiare, quasi sempre, corrisponde a riempirsi…
 

NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULL'ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI!

"VINO SENZA SOLFITI....LO PRETENDE IL CONSUMATORE"Dal 13 dicembre 2014 è entrato in vigore il nuovo regolamento europeo sull'etichettatura degli alimenti. Per il vino cosa cambia? Sembra nulla!!!Al momento sull'etichetta delle bottiglie del vino si legge "contiene solfiti" e perché non scrivere anche la % dei solfiti all'imbottigliamento nonché gli additivi e i coadiuvanti usati in cantina?…
 

L'IMPORTANZA DI LEGGERE ATTENTAMENTE LE ETICHETTE ALIMENTARI

ESSERE PIU'CONSAPEVOLI NELL'ACQUISTO DEI CIBI PER UNA SANA ALIMENTAZIONE PER LA SALVAGUARDIA DELLA SALUTEQuando fai la spesa sai riconoscere cosa contiene il cibo che acquisti? quanto è sano? Sai riconoscere gli additivi alimentari che contiene? Hai la chiave di lettura?Gli additivi alimentari sono sostanze che vengono aggiunte ai cibi per conservarli e presentarli meglio cambiando…
 

ALIMENTAZIONE PIU' SANA E "PRIMITIVA " POSSIBILE

 UN AIUTO DALLE TABELLE BROMATOLOGICHE DEGLI ALIMENTIE' utile conoscere la composizione di circa 790 alimenti, in particolare i costituenti glicidici, proteici (aminoacidi), lipidici e i componenti minerali, vitaminici ed enzimatici che il nostro corpo abbisogna giornalmente per una buona salute tale da raggiungere lo stato di benessere psicofisico dell'organismo.L'alimentazione deve essere sana e completa per evitare…
 

PREVENIRE E MIGLIORARE LA STITICHEZZA O STIPSI

UN AIUTO PER PREVENIRE E MIGLIORARE QUESTO PERICOLOSO DISTURBO INTESTINALESappiamo che la stitichezza o stipsi, disturbo della defecazione, consiste nella difficoltà di espellere le feci cioè svuotare in tutto o in parte l'intestino.Questa fastidiosa condizione produce dolori locali o diffusi e può portare a flatulenza (aria non eliminata), a dosi fecali scarse molto secche e dure fino a provocare anche una…
 

GLI "ANTIOSSIDANTI NATURALI" MIGLIORANO LA SALUTE DELLA NOSTRA VITA

"GLI ANTIOSSIDANTI" NEUTRALIZZANO "I RADICALI LIBERI"Desidero porre alla vostra attenzione l'importanza che rivestono le naturali difese di agenti antiossidanti del nostro organismo per prevenire l'eccessiva produzione di radicali liberi ossigeno, sia in condizioni normali di salute e sia negli stati patologici, che possono condurre al cosiddetto "stress ossidativo" condizione estremamente negativa e lesiva per le…
 

L'ORGANISMO UMANO SOLLECITATO DALLO "STRESS"

COMPORTAMENTO DELL'ORGANISMO UMANO SOLLECITATO DALLO "STRESS"Desidero porre alla vostra attenzione che dai risultati di molte ricerche scientifiche sembra ormai certa una correlazione diretta tra il nostro modo di vivere quotidiano e lo "stress".Il continuo flusso di comunicazioni interne ed esterne meglio le varie sollecitazioni come stimoli fisici, chimici, sociali, psicologici che coinvolgono aspetti nervosi, endocrini, immunitari…
 

« Precedenti Successivi »