Non solo Libri !

Rughe sì o rughe no?


In Inghilterra, forse per la prima volta, un quotidiano famoso, invece di raccontare la solita società, eternamente giovane e in forma, bella, perfetta, ed irraggiungibile, ha parlato di rugheIl quotidiano «Times» ha infatti lanciato la sfida delle sfide ed ha pubblicato in prima pagina le rughe più belle del mondo, da Clint Eastwood a Jane Birkin, da Nelson Mandela alla regina Elisabetta, i volti celebri che gli Inglesi continuano ad amare, talvolta con rinnovato entusiasmo, indipendentemente dalle tracce profonde del tempo.«Nonostante le donne spendano patrimoni in unguenti prodigiosi non potranno mai preservare la giovinezza», ha osservato Sarah Vine, giornalista famosa, autrice de «Il grande libro delle ragazze» - edizione italiana pubblicata da  Neri Pozza- La giovinezza in Inghilterra è una chimera inseguita fin ai tempi della regina Vittoria, quando la rivista femminile The Lady suggeriva di "non muovere eccessivamente i muscoli della faccia" per mantenerne la compattezza. Ma la Vine sostiene che gli anni non si contano con le rughe: "La vecchiaia è quel che fa sembrare le persone vecchie: la perdita di tono muscolare, le occhiaie, la pelle bruciata dal sole, i capelli tinti, il giro vita in espansione". " Anche le rughe, ovviamente. Ma la guerra senza confine non garantisce alcuna vittoria. Prendete l'attrice inglese Dame Helen Mirren, premio Oscar per il film «The Queen», e Faye Dunaway. Entrambe hanno superato i sessanta, la prima con abbondante côté di zampe di gallina, la seconda ritoccata come una bambola di porcellana. La differenza è così clamorosa? "Le rughe sono il segno che una persona ha vissuto", meglio dunque deporre le armi . E  nonostante la Dunaway abbia la sua stella sulla celebre Hollywood Walk of Fame, la Mirren è mille volte più sexy "Da ex magrissima per costituzione, i chili in più arrivati dopo i 50 anni non mi hanno creato nessun problema. Ho solo dovuto cambiare una o due taglie e rinnovare metà dell'armadio. E convivo benissimo con le rughe ai lati degli occhi, nate dal mio schiacciare troppo spesso gli occhi, miopi, a cui dà un'enorme fstidio la luce del sole. Questo articoletto trovato nel web è stato per me la conferma del fatto che l'aspetto fisico non è poi così importante e fondamentale ad una certa età. Sono convinta che bisogna curarsi, fare movimento e sport   e mantenere una buona dieta per salvaguardare la propria salute anche da " anziane " , e usare dei buoni prodotti di bellezza per curare anche la pelle, di conseguenza, ma mi interessa molto di più continuare a coltivare la mente , e  spero che il mio cervello continui a funzionare e a sostenermi a lungo in futuro!, e cercare di migliorare il proprio carattere, in una ricerca continua di nuovi modi di essere e di rapportarsi con gli altri, emotivamente e civilmente!E voi , che ne pensate ? meglio le rughe o meglio il lifting e la giovinezza ad oltranza ?