esperimenti di mamma

Dado vegetale fai da te


Preparare i dadi vegetali in casa è molto semplice, si ottengono dadi di altissima qualità che non contengono nessuna schifezza chimica!!!Ingrdienti:1/2kg di carote200grammi di sedano800grammi di cipolle1/2Kg di pomodori1/2kg di sale (grosso)3 o 4 spicchi d'agliouna bella manciata di basilico1-2 zucchineerbe e aromi a piacere(evito il prezzemolo perchè è tossico e sprigiona maggiormente la sua tossicità quando viene cotto!!!)Cosa ci occorre:coltello, padella antiaderente abbastanza capientemestolocontenitori per il ghiaccio 2 barattolini di vetro con tappo a vite sterilizzati da 150g (basta farli bollire in acqua per 10 minuti)6 contenitori per i cubetti di ghiacciocucchiaio o cucchiainoProcedimento: Pesare, lavare e mondare verdure ed erbette.Tagliarle grossolanamente e metterle in una padella antiaderente, senza aggiungere acqua!!!Coprire le verdure con il sale, mettere il coperchio e lasciar cuocere a fuoco lento per qualche minuto.Il calore ed il sale contribuiranno a far fuoriuscire tutti i liquidi contenuti nelle verdure, vi ritroverete un bel po' d'acqua nella padella pur non aggiungendola!!!Togliere il coperchio e far cuocere a fuoco vivo finchè le verdure non saranno cotte e l'acqua sarà evaporata.Quando finalmente non ci sarà più liquido, frulliamo tutto (più o meno finemente a seconda dei propri gusti e delle proprie esigenze).A questo punto possiamo scegliere due modi di conservazione per il nostro dado vegetale:1)La conservazione in congelatore: Riempiamo gli stampini del ghiaccio e quando si saranno raffreddati li mettiamo nel congelatore. In questo modo si conservano per circa 10/12 mesi. Per l'uso si tenga presente che ogni cubetto corrisponde ad un dado di quelli che si trovano in commercio.2)La conservazione in frigo: Riempiamo i barattoli (precedentemente sterilizzati), li chiudiamo e li facciamo bollire a bagnomaria per almeno 20 minuti. Trascorsi 20 minuti li togliamo dalla pentola e li poggiamo a testa in giù su un canovaccio per 10/15 minuti, dopo li capovolgiamo e una volta freddi li mettiamo in frigo. In questo modo si conservano per circa sei mesi. Per l'uso si tenga presente che un cucchiaio corrisponde ad un dado.Buon appetito!!! qui le foto che vi aiuteranno passo passo nella preparazione: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.129547280457147.31290.113769712034904&type=3