essenza di verbena

pizzette taleggio e tarassaco


non riesco a caricare le foto nei post di cucina!peccato perchè le foto dei piatti aiutano a spiegare meglio le ricette che fotografo passo passo.e allora solo ricette sia!abitando in campagna ho la possibilità di reperire facilmente alcune piante da cucinare  difficilmente reperibili in città; ma se avete l'occasione di fare delle passeggiate in campagna approfitate di raccogliere poiché permettono di cucinare piatti particolari, semplici esaporiti: il tarassaco o detto anche dente di leone; la borragine; l'ortica; gli asparagetti selvatici, ecc.oggi vi posto una ricettina che prevede l'utilizzo del tarassaco, che è di fatto un'erba infestante.noi d'abitudine insieme ad altre erbe di campo lo lessiamo e si mangia con olio con un pò d'olio e a piacere con limone  o aceto; lo si può consumare anche crudo in insalata, oppure nelle zuppe o brodo vegetale.per fare la ricetta di oggi è meglio scegliere le foglioline tenere e giovani perchè cuociono meglio in forno.PIZZETTE DI TALEGGIO E TARASSACOingredienti per 4 persone1 confezione di pasta sfoglia già pronta1 mazzetto di tarassaco100 gr di taleggio2 cucchiaio di olio estravergine di oliva sale e pepepulite con cura le foglie di tarassaco, poichè è una pianta che si prende in pieno campo, e asciugare le foglie su un canovaccio tamponandole.ricavare dalla pasta sfoglia dei rettangoli di circ 10 cm x  6 cm, e conditeli con metà dell'olio di oliva e regolate  di sale e pepe.eliminare la crosta del taleggio e tagliarlo a fettine sottili e disporle sulle sfogliette di pasta sfoglia alternandole con le foglie di tarassaco.condite ancora con il restante olio, ma valutate che non siano troppo unte.mettete in forno precedentemente riscaldato a 180°C e fate cuocere per 10 - 15 minuri, finchè le sfogliette risulteranno gonfie e dorate.sfornate le pizzettine e servitele subito. N.B. queste sfogliette si possono fare a parere mio anche con con a misticanza da insalata che si compra bella e pronta, oppure con il radicchio rosso. perchè si capisce se no si può reperire il tarassaco le alternative tuttavia esistono.Buon Appetito!