Luce Emergente

Imbolc


Oggi, e per tre giorni, è IMBOLC !AUGURI !detta anche Oimelc, ImbolicPresentazione di Gesù al Tempiofesta della Purificazione di Mariafesta della Dea BrigidCandelora,Santa Brigida[wiki] Cade tradizionalmente il 1º febbraio, nel punto mediano tra il solstizio d'inverno e l'equinozio di primavera. La celebrazione inizia tuttavia al tramonto del giorno precedente, in quanto il calendario celtico fa iniziare il giorno appunto dal tramonto del sole.Il termine Imbolc in irlandese significa "in grembo", in riferimento alla gravidanza delle pecore, così come Oimelc sta per "latte ovino", a indicare che in origine si trattava di una festa legata alle pecore da latte. In questo periodo venivano infatti alla luce gli agnellini e le pecore producevano latte. Il latte fresco, il formaggio, il burro e il siero di latte, per non parlare dei pasticci fatti con le code mozzate degli agnelli, costituivano spesso la differenza tra la vita e la morte per le persone anziane e i bambini, durante il gelo pungente di febbraio. La festività celebrava la luce, che si rifletteva nell'allungamento della durata del giorno, e nella speranza per l'arrivo della primavera. Era tradizione celebrare la festa accendendo lumini e candele. In epoca cristiana la festa di Imbolc venne equiparata alla Candelora. Poiché la festa pagana era sotto gli auspici della dea Brígit, si trasformò nella ricorrenza di Santa Brigida.Nel mondo romano la Dea Februa (Giunone) veniva celebrata alle calende di febbraio.