evalunaebasta

.


Mariastelladiolabenedica, dopo lungo pensare (???), ha partorito una delle tracce della prima prova di maturità....innamoramento e amore con immagini delle opere di Magritte, Chagal, Canova. Come autori dei testi allegati ci sono Catullo, Dante, Gozzano, Alberoni, Leopardi e Cardarelli.SvolgimentoA 4 anni m'innamorai perdutamente di Raffaella Carrà. La vedevo ballare in tv e girellavo per casa canticchiando tuca tuca, sdilinquendo ad ogni sua apparizione sul video.Dai 5 ai 12 anni, passata la fase lesbo, mi sono innamorata di volta in volta di Paul Newman, di Marlon Brando e di Robert Redford...a casa mia, in effetti, non si perdeva un solo film americano degli anni '60.A 13 anni, leggera sbandata per Miguel Bosè, a 14 colpo di fulmine per un orripilante cantante belga dalla voce gracchiante e dagli inguardabili completini giallo limone e rosa confetto.Ora, il fatto che mi fossi innamorata di due icone gay, fa ben intendere che fin da allora avevo capito tutto.A 15 anni abbandono il genere ossigenato&gaio e dichiaro amore eterno a Dustin Hoffman: vedo quasi tutti i suoi film, di cui 7 volte Tootsie, 4 Il Laureato, 2 Kramer contro Kramer e Il piccolo grande uomo.E' un amore lungo, resistente, tenace, che tradisco solo occasionalmente con qualche fiamma giovanile: una brevissima infatuazione per Simon Le Bon, un erotico sbandamento per Al Pacino.A 25 anni la love story con Dustin subisce gravi contraccolpi e lo tradisco ripetutamente con Kevin Costner, con il cantante Luciano Ligabue, con Andy Garcia.A 35 dichiaro eterna fedeltà a Richard Gere che cornifico solo occasionalmente con George Clooney.Da tutto questo, si possono trarre le seguenti conclusioni:- mi piacciono gli uomini nasalmente dimensionati - ho un'altissima percentuale di amori non corrisposti.