ezio brugali blog

il controllo bagagli


 
exiettoDi ritorno dalla mini-vacanza di 4gg ho diversi appunti da discuter con voi. Anche quest'anno, come 2anni fa nella mini vacanza 4gg a Lisbona, noto il seguente fatto. Il mio , e dei miei amici, trolley (di dimensioni 24x40x50 come da regolamento richiesto per l'imbarco a mano) non ha subito nessuna discussione all'andata (quindi in aereoporti italiani verso l'estero). OVVIAMENTE avevamo tutto in regola, sacchetto di liquidi compreso.Nell'aereoporto di Monaco, e anche lisbona, gli stessi trolley hanno subito piu controlli, e sono stati aperti per un nuovo controllo. Dal mio punto di vista non sono per nulla arrabbiato di questo, anzi, ne sono felice, sono contrariato perche' appunto in italia non e' cosi.Il controllo e l'apertura e' stato cmq effettuato perche' mi hanno chiesto prima del passaggio ai raggi x della valigia , e di me, se avevo liquidi. Dissi di no xke' il dentifricio era terminato, ma ricordavo male. (e cmq era tutto quanto in regola sec. le disposizioni, cioe' nel sacchetto trasparente etc etc). Quindi "avevo detto una bugia" e me l'hanno aperta.  Alla signora davanti a me chiesero se aveva liquidi, disse di si, e gliele fece togliere dalla valigia per passare ai raggi x separatamente (IN ITALIA non mi fecero nessuna domanda).INOLTRE, all' imbarco a monaco, e lisbona, a tutti fecero metter il trolley nell'apposita sagoma di ferro x le dimensioni permesse della valigia, e risultarono diversi con bagagli troppo grossi. In ITALIA non lo fecero a nessuno tanto che, entrando per ultimi sull'aereo, le nostre valigie furono messe nella stiva perche' le cappelliere dell'aereo erano ormai strapiene di cose.l'italia, e gli italiani, sempre piu' un paese di buffoni (anche nel caso di aereoporti)