ezio brugali blog

Post poetico : LE ANTICHE CAMPANE


 LE ANTICHE CAMPANE Poco men d’un secolo difettava il primo Millennio,e lungo la faticata via che al ponte sull’Adda portava,silente e laborioso già fremeva il borgo di Busnago.Oscuri boschi l’attorniavano;Quattro torri,forti mura la proteggevano;col suon delle buccine strenue sentinelleallarmavan se il nemico all’orizzonte appariva.Dentro le mura i primi artigiani, el murnè, caparbi contadinie con loro gl’allevatori, il fornaio e una graziosa locanda.Ancor poca gente in quel Busnago antico,ma fin d’allora di buon cuore, fedeli alla devota chiesettaladdove oggi sorge la Nostra San Giovanni l’Evangelista;  In quel periodo storico giungono dal lontano Estle prime campane ora a scopo religioso cristiano;“ ..che s’accostino alla chiesa, che siano la voce del Signore.. ” !In quei tempi che s’andava a piedi e ben pochi a cavallo,che aver un carro era un gran lusso da Borgo Medioevale,nel paesino fortificato di poche buon animeesse risultavano per tutti una chimera.Ma i nostri antenati si promisero unità d’intenti e sacrifici;fortemente giorno e notte s’adoperaron per la comunità;coi risparmi sudati ora le si povetan comperare. E quando infine arrivarono si fece una gran festa,ognun la sera sotto la propria torre,ed il mattino seguente riuniti nella piazzetta grande,per issarle, lassù, sul campanile di recente costruzione ..e sentir orgogliosi, con qualche piccola lacrimuccia,il primo rintocco delle campane della chiesa di Busnago..- Ezio Brugali - www.facebook.com/LeEmozioniDonate#brugaliezio#LeEmozioniDonate#DireFarePoetare