ezio brugali blog

qual è il piatto tipico che amate ?


 
exiettoQual è il piatto tipico delle vostre zone che amate di piu' ? Il piatto tipico della mia zona, la Brianza, ad Est di Milano, è senza dubbio la CASSOEULA (si legge cassoola con la o molto chiusa alla francese).Qui sotto vi metto un link dove potete leggervi la ricetta. Io amo poco la parte grassa della ricetta; quando aveva l'orto mio padre la cassoeula di mamma era la migliore del mondo, le verze del proprio orto sono di un sapore unico. La cassoeula è un piatto tradizionale lombardo. La preparazione è lunga e un po’ complessa, ma il risultato è veramente gustoso. Si presenta in molte varianti. Gli ingredienti di base sono le verze e le parti povere del maiale: piedini, cotenne, costine, testa, verzini (salamini). Per il suo alto apporto calorico e il senso di sazietà che genera, la cassoeula è da considerarsi un piatto unico. Richiede circa 3 ore di cottura.La casoeula deve essere magra e risultare densa, con sugo un po' appiccicoso per le proprietà gelatinose delle cotenne e dei piedini.Come ogni ricetta tradizionale ogni zona della Lombardia ha la sua variante: in provincia di Como non si mettono i piedini ma si usa la testa del maiale, nel pavese si usano solo le costine, nella zona ad ovest di Milano dalla Lomellina al Varesotto si chiama ragò e si prepara con la carne d'oca.Tratto da: http://www.alimentipedia.it/cassoeula-milanese.htmlCopyright © Alimentipedia.itper la Cassoeula Brianzola visitate il sito : https://www.ideegreen.it/cassoeula-28221.html