ezio brugali blog

in agosto al fresco ?


Visitare l’IslandaUna terra magica, in un angolo d’Europa, racchiusa tra ghiacciai spettacolari, geyser precisi come orologi e distese di roccia punteggiata qua e là da villaggi di pescatori. Una meta da scoprire in estate, quando il verde ricopre la terra e le temperature sono accettabili, anzi, permettono di riprendersi un po’ dalla calura eccessiva delle città mediterranee. L’Islanda, raramente nella top ten delle mete da scoprire a luglio e agosto, è la destinazione perfetta per chi cerca una vacanza estiva al fresco e vuole vivere esperienze uniche in una terra ancora selvaggia. Perché solo in Islanda si fa il bagno nelle acque fumanti della Laguna Blu, si  passeggia tra deserti bianchi e rocce di lava nera e ci si incanta davanti a cascate spettacolari circondati dal nulla. E solo in Islanda si aspetta che il sole tramonti senza mai riuscire a vederlo calare del tutto.le spiagge sabbiose di Búdir e le scogliere basaltiche, rifugio di numerosissimi uccelli marini. L’appuntamento con la natura prosegue nel nord dell’Islanda, con la sosta al Museo dello squalo Bjarnarhöfn e alla fattoria Gauksmýri, dove si conosce il cavallo islandese, l’unica razza di cavalli presente sull’isola. Al museo folcloristico di Glaumbær, nell’area di Skagafjörður, si impara invece a vivere come nelle fattorie del XVIII e XIX secolo.Visitare l’IslandaÈ l’acqua, uno degli elementi chiave della natura islandese, la protagonista nella cascata di Godafoss, soprannominata anche “la cascata degli dei”. Non è molto distante da Mývatn, un vero e proprio paradiso naturalistico con spettacolari formazioni vulcaniche, crateri e laghetti sulfurei. A lasciare senza fiato è Dettifoss, la cascata più potente d’Europa con i suoi 44 metri di altezza e 100 di larghezza; i suoi spruzzi si vedono a un chilometro di distanza e nei giorni di sole crea spettacolari arcobaleni. Da Mývatn ci si sposta verso Egilsstadir per raggiungere i Fiordi dell’Est, dove le montagne precipitano in mare e il vento leviga le rocce spoglie.http://www.islanda.it/wordpress/visitare-lislanda-resoconto-di-viaggio-con-le-attrazioni-da-visitare/