ezio brugali blog

abusi di parole


 
exietto Anche le parole, le frasi seguono le mode. Ovvero, siamo noi che seguiamo la moda del momento di parlare in un certo modo, di riempirci la bocca di una certa parola, espressione.Da mesi sento parlare, oppure trovo e leggo nei social, nei titoli scorrevoli sulla tv, di RESILENZA.resilenza:1.Capacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi.2.In psicologia, la capacità di un individuo di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà.che nel mondo di oggi si è trasformata in :( http://www.grazia.it/stile-di-vita/tendenze-lifestyle/resilienza-significato )- capacità di trovare un'occasione per essere felici nelle delusioni o nei fallimenti:  in pratica, essere resilienti significa avere la capacità di trarre forza positiva dagli eventi più negativi e stressanti.dal web si trova anche come allenarla:- no alle lamentele- evitare di giudicare- cogliere la vostra occasione(piccolo esempio: "Ad esempio, se siete bloccati nel traffico potreste cambiare la percezione di quel momento vedendolo come un’occasione per poter ascoltare la vostra musica preferita e cantare a squarciagola.")