ezio brugali blog

la brianza al tempo del coronavirus


 La Brianza è una zona della Lombardia situata tra le valli del fiume Seveso e dell'Adda e che si estende dalla pianura monzese (a nord di Milano) fino alle Prealpi.(vedi cartina sottostante).Su dove termini la Brianza nord c'è un po' di disaccordo: per alcuni l'ultimo paese sarebbe Canzo, per altri Asso: è indubbio, comunque, che le Prealpi Lombarde segnino il confine settentrionale di questo esteso territorio.
La Brianza può essere poi suddivisa in (almeno) in due parti: l'Alta e la Bassa Brianza. L'alta Brianza, ha come città più importante (potremmo dire, anche se impropriamente, "capoluogo") Erba; la bassa Brianza , invece, ha come capoluogo Monza (qui invece non impropriamente, poiché Monza nel Giugno 2004 è effettvamente diventata il capoluogo della Provincia di Monza e della Brianza).A proposito di province, il territorio brianzolo ne comprende ben quattro: quella di Como, Lecco, Milano e la già citata Monza e della Brianza.Altri centri importanti sono Cantù (in provincia di Como), Merate (in provincia di Lecco) e Seregno (Provincia di Milano).Il territorio, che si estende da una parte delle Prealpi lombarde fin giù ai confini con la cintura milanese, presenta una conformazione del territorio piuttosto variabile.L'alta Brianza si caratterizza fondamentalmente per la presenza di un territorio piuttosto collinare ed un suolo decisamente ghiaioso/sabbioso in cui l'acqua penetra per diverse decine di metri fino a formare risorgive che tornano in superficie nella bassa pianura.la bassa Brianza presenta invece un territorio decisamente più pianeggiante, con un suolo argilloso ed impermeabile.Procedendo quindi da sud verso nord, l'altitudine media del territorio tende quindi ad aumentare, a partire dai 160 m della bassa Brianza fino ai 300-350 m dell'alta Brianza (se escludiamo, ovviamente, i primi rilievi prealpini).[ tratto dal sito http://www.altabrianza.org/default.htm ]  
exiettoMonza & Brianza è la mia provincia. Rimbalza all'occhio che seppur sia al 18esimo posto come numero di abitanti (873mila)  tra tutte le provincie italiane (e Monza ne consta 123mila), e addirittura terzultima come estensione (105esima), essa sia al Settimo posto nella brutta classifica dei contagiati Covid-19. Scovando tra i numeri scopro, strabiliato, che Monza & Brianza è SECONDA in Italia come densità di popolazione: inferiore solo a Napoli, e superiore alla sua capa regionale Milano!!Forse ecco si spiega in questa forte concentrazione di persone in pochi km.quadrati (405,41 km2), in questa addensamento demografico (55 paesi), quest'alto numero di contagiati rispetto a provincie più popolose ma anche più vaste in termini di territorio. Il mio paese, Busnago, poco inferiore ai 7mila abitanti, è ancora a misura d'uomo e ci si può vivere tranquilli senza assilli di traffico parcheggi e code. Di contro, basta uscir dal seminato e andar al centro commerciale al di là della provinciale che ci viene il mal di testa dalle troppe persone e auto.