ezio brugali blog

post..storico nr 16 : il regicidio del 1900


Tra il 6 e l'8 maggio 1898 a Milano la popolazione scese in piazza contro le condizioni di lavoro e l'aumento del prezzo del pane dei mesi precedenti. Il governo di Antonio Starabba di Rudinì dichiarò lo stato d'assedio e diede pieni poteri al generale Fiorenzo Bava Beccaris per reprimere la rivolta.A Milano in quei giorni erano presenti circa 15 000 militari, la rivolta venne repressa nel sangue e ci furono 81 morti e 450 feriti tra la popolazione.Dopo i fatti di Milano il generale Fiorenzo Bava Beccaris il 5 giugno ricevette da re Umberto I di Savoia l'onorificenza di Grande ufficiale dell'Ordine militare di Savoia.La repressione della rivolta nel sangue, l'onorificenza e la nomina a Senatore di Bava Beccaris suscitarono il forte sdegno di parte della popolazione.L'anarchico toscano Gaetano Bresci era nato a Prato nel 1869, di professione operaio aderì presto alle idee anarchiche e nel 1894 venne condannato a due anni di domicilio coatto nell'isola di Lampedusa e dopo aver scontato la pena diventò tessitore a Ponte all'Ania nel comune di Barga (LU); all'inizio del 1898 emigrò negli Stati Uniti a Paterson in New Jersey e riprese il lavoro di operaio tessile, dopo i moti di Milano[2].Il 27 febbraio 1900 acquistò a Paterson l'arma per uccidere il re, un revolver Harrington & Richardson modello "Massachusetts" a cinque colpi, calibro .38 S&W attualmente conservato presso il Museo criminologico di Roma.Il 17 maggio si imbarcò da New York, il 26 maggio sbarcò a Le Havre, poi tornò a Coiano di Prato, suo paese natale, il 18 luglio si trasferì da sua sorella a San Pietro, poi Bologna e la sera del 21 luglio Piacenza, poi il 24 luglio Milano  e il 27 luglio raggiunse Monza dove affittò una camera e cominciò a perlustrare la zona e i dintorni di Villa Reale chiedendo anche notizie sugli spostamenti della famiglia reale fino al giorno dell'attentato.Il re era stato invitato alla cerimonia di chiusura della società di ginnastica Forti e Liberi in via Matteo da Campione; dopo essere arrivato in carrozza e aver assistito agli esercizi ginnici e al discorso di premiazione del prof. Draghino, tornò in carrozza alle 21:30 per tornare a Villa Reale. Mentre usciva dal portone, dove c'era una folla di ginnasti, si avvicinò Bresci che lo colpì tre volte con il revolver e tentò di spararne anche un quarto, un colpo alla gola, uno al cuore e uno a vuoto.I cavalli si imbizzarrirono e il re venne portato il prima possibile a Villa Reale, ma vi giunse esanime. Bresci venne circondato dai carabinieri, coi quali ebbe una colluttazione, strappò a uno di loro la divisa e infine venne catturato dal maresciallo dei carabinieri Locatelli con un pompiere e portato nella guardina della caserma dei carabinieri.Bresci dichiarò esplicitamente di aver voluto "vendicare i morti del maggio 1898 e l'offesa della decorazione al criminale Bava Beccaris".------ Post..storico nr 15: al tempo di GesuPost..storico nr 14: le 7 meraviglie antichePost..storico nr 13: la prima guerra punicaPost..Storico nr 12 :  la guerra di secessione.Post..Storico nr 11 : il Fuoco RiformatorePost..STorico nr 10 : "tiremm innanz"PoST..STorico nr 9 : - UOMINI! (un tempo fa),non caporali PoST..STorico nr 8 : La battaglia di TrafalgarPoST..STorico nr 7 : il congresso di viennaPoST..STorico nr 6 : enea & didonePOST..STorico nr 5 : Gli afrodisiaci  Nella civiltà greca e romanaPOST..STorico nr 3 : i VANGELI GNOSTICI POST..STorico nr 2 : le donne di alessandro magnoPOST..STorico nr 1 : i sumeri