ezio brugali blog

alla ricerca della piccola luce


  
exietto ciaoo!qui in brianza, seppur la cementificazione del paesaggio ha raggiunto numeri da record per l'italia, abbiamo per fortuna ancora paesaggi naturalistici, grazie soprattutto ai numerosissimi corsi d'acqua che attraversano la piccola provincia brianzola. Quando si era piccoli, le lucciole arrivavano tranquillamente sull'uscio di casa nostra; da decenni non piu'. Lungo i fiumi, e i corsi d'acqua, però, sono ancora numerose le lucciole, ben visibili in questo periodo fine primavera - inizio estate, in quanto è in atto la fase di corteggiamento e accoppiamento di questi coleotteri. Infatti, la luce che noi vediamo, è la loro ARMA DI BELLEZZA per conquistare e farsi conquistare per la fecondazione.Cosi, con amici, dopo le 22.00, abbiamo parcheggiato lungo l'Adda, per camminare lungo il corso del fiume dove, ai lati della strada sterrata, numerose lucciole erano ben visibili con il loro addome acceso.  Bellissima visione. Voi ? Le vedete ancora ?( per ulteriori info: https://www.lifegate.it/5-cose-da-sapere-sulle-lucciole  )