ezio brugali blog

chiesetta San Rocco Busnago


..
exietto Chiesa di San Rocco BusnagoSulla strada che da Busnago porta a Roncello, denominata dal dopoguerra Via S.Rocco (in precedenza, per secoli e secoli, Via per Roncello), dal XVIII secolo sorge appunto la chiesetta di San Rocco.San Rocco da Montpellier era un giovane pellegrino del XIV secolo che avrebbe liberato parecchie città del nord Italia dalla peste. Fu quindi scelto come protettore degli appestati. Non è sbagliata l’associazione Chiesa S.Rocco laddove esisteva un Lazzaretto.Nel 1758 la relazione del Cardinale Pozzobonelli, che visitò personalmente Busnago, elencava tra le chiese esistenti anche la Cappella di San Rocco, fatta erigere nel luogo dell’ex Lazzaretto. Essa venne fatta ampliare nel 1704 in seguito ad una supplica della comunità. Alle spalle della chiesetta S.Rocco esisteva un cimitero, ancor oggi cintato: lo testimonia la croce in ferro che sempre veniva posta in zona consacrata. Li’ riposano con molta probabilità le ossa dei morti della terribile peste che decimò la popolazione busnaghese nel 1576 e nel 1629.Edificio[1] di modeste dimensioni, semplice e severo nella facciata come pure nel perimetro libero dagli edifici circostanti. Racchiuso da recinzione con una cancellata non ha avuto grandi interventi di manutenzione se non nella ripresa dell'intonaco di facciata. I serramenti sono ancora quelli originari. Una piccola sacrestia consente il deposito degli oggetti e paramenti di celebrazione.[1] http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/
exietto il 16/08/21 alle 13:37 via WEBRicerche e scritti che ho riportato anche in wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_San_Rocco_(Busnago)?fbclid=IwAR3cTfl2TrAMh57Oixfw2aznYqco_Ep24NVcpkBwLRRBQEGJfGqbAjmiy4M)