ezio brugali blog

il dì di festa


exietto " [...] ricordati di santificare il sabato "  ( ?!?!? )ECCO, quand'è che si passò alla Domenica? Facendo un sunto di un sunto del sunto : Nell'antichità la settimana planetaria non aveva la struttura odierna, ossia non decretava un giorno di festa con cadenza periodica. [...] Attraverso culture più antiche, la settimana di sette giorni arrivò a Roma, sostituendo il ciclo delle nundinae (i giorni di mercato) di otto giorni già dal I secolo a.C.[...]  Il culto cristiano iniziò a diffondersi molto presto, e con l'aumento del numero dei fedeli si sentì probabilmente la necessità di fissare un giorno in cui tutta la comunità si potesse riunire per celebrare insieme i misteri della resurrezione di Cristo, [...] I primi cristiani vivevano però una situazione di forte contrasto: alla luce della parola di Gesù, potevano rigettare l'antica Legge e, di conseguenza, il rispetto del sabato? Dopo un periodo di forte incertezza, si è invece deciso di privilegiare la domenica, rigettando il sabato perché non conforme al nuovo credo. [...] Quanto detto sopra non viene riconosciuto dalle comunità Evangeliche e Protestanti Cristiane in quanto il Sabato, scritto testualmente sulla Bibbia, è un PATTO ETERNO fra Dio e l'uomo. [...] «La scansione del tempo che si realizza durante il IV secolo è stata una delle rivoluzioni sociali e religiose più radicali e durature, la quale ha riguardato tutta la storia posteriore. Ancora oggi essa regola la vita dell'uomo sociale. Questa cristianizzazione del tempo inizia con l'imperatore Costantino con il riconoscimento della domenica come giorno festivo ».[...]