ezio brugali blog

e lascia(lo)(mi) pagare!


 
exietto  Quando si tratta di pagare salgono sempre le questioni. Anche dal lato positivo (cioè, chi vuol pagare viene sovrastato da un altro che vuole pagare, oppure zittito da chi vorrebbe che si pagasse alla romana per evitare strascichi o il sentirsi debitore).Anni fa si faceva solitamente una cena annuale con quelli della vecchia compagnia maschile, con moglie e figli al seguito. Non si è più ripetuta perchè una cervellotica decisione di divisione delle parti causò dissensi (tra le donne, .. ma questo è un dettaglio).In ditta per es, c'è chi rifiuta sempre che gli si offra il caffè per non sentirsi debitore. (sec me è una brutta cosa)Ce ne sarebbero altri da raccontare, e voi che mi raccontate?Galateo del contoQuando si parla su chi deve pagare il conto la questione diventa molto delicata. È molto importante seguire delle regole di galateo. Sicuramente due regole fondamentali che sono valide sempre in ogni occasione è evitare di mettersi a litigare in pubblico; volta pagato conto evitare di controllare meticolosamente il conto per individuare degli errori davanti al cameriere o commensali. Pranzo/cena con gli amiciQuando si va a pranzo o a cena con gli amici il bon ton prevede che il conto venga pagato “alla romana”. Questo significa dividere il conto in parte uguali, senza controllare chi ha ordinato di più o di meno. Se qualche nostro amico, dovesse essere in difficoltà economiche, prima di prenotare in un posto qualsiasi, bisognerebbe tenere conto di questo fatto e scegliere un posto economico senza però comunicarlo, in questo modo tutti saranno a proprio agio e non si creeranno situazioni spiacevoli.Pranzo/cena romanticaIn occasione di una cena romantica di coppia, generalmente il galateo vorrebbe che fosse l’uomo a pagare il conto. Fortunatamente questa regola si è svecchiata, anche se continua ad essere molto apprezzato che il nostro lui paghi il conto perché è pura galanteria. Naturalmente non è detto che deve essere lui a pagare tutto e non bisogna dare per scontato che sia l’uomo ad offrire. Se dovessimo, quindi, trovarci in una situazione in cui l’uomo non sembra essere propenso a pagare il conto bisogna fare due cose:- siamo noi stesse a pagare tutto il conto;- si può decidere di dividere il conto “alla romana”.Se si esce con un ragazzo che ha voglia di offrire la cena o l’aperitivo, bisogna che la donna eviti discussioni ed accetti di buon grado senza porsi tanti problemi. Se vi sentite a disagio che abbia pagato il conto e vi abbia offerto qualunque cosa nel corso della giornata o serata assicurati di ricambiare il gesto al prossimo pranzo o cena.https://www.msn.com/it-it/lifestyle/notizie/galateo-del-conto-le-buone-norme-per-ogni-occasione/ar-AAV8OPl?li=BBqg6Qc