ezio brugali blog

post poetico: all'osteria di paese


  All’osteria  di  paese  Li trovavi li’, la sera, stanchi tuttavia col sorriso;parecchi, affannati nel gioco delle carte,altri, mal poggiati al piallato bancone,  gli sportivi, ognuno con l’orecchio proteso alla radio,ma tutti quanti col bicchier di vino, mai vuoto, alla mano.All’osteria di paese s’č tramandata la nostra storia,da quei tempi antichi, con poche auto e nessuna tv,sino ai giorni nostri dove tutto č troppo cambiato,e non ci resta che il sapor antico del brindar alla salute.E li puoi trovar ancora li’, che nuovamente ti raccontano:"gh'era ‘na piassa traversŕda cunt'al Sgiich, gh'era tanta tera d'andŕ a cultivaŕ e la sira i besti de purta a cŕ". Alla domenica al tramonto, gl’ultimi istanti della festa,c’eran quelli che tornavan da un pomeriggio di calcio;che sia Inter o Milan o La Busnaghese non fa differenza:si gridava, si brindava, chi si faceva un piatto chi una michetta;chi non c’era che era uscito a morosa,e i presenti che imprecavano la nuova settimana.All’osteria di paese c’era tutto il mondo di un tempo,e ti par d’esserci anche tu quando ancor ti raccontano:"gh'era ‘na piassa traversŕda cunt'al Sgiich, gh'era tanta tera d'andŕ a cultivaŕ e la sira i besti de purta a cŕ".#brugaliezio#DireFarePoetare(dalla raccolta poetica " DIRE FARE POETARE " http://reader.ilmiolibro.kataweb.it/v/1250209/dire-fare-poetare_1265298 )