ezio brugali blog

08:49 di sabato 23


  
exiettoEquinozio d'autunno 2023 (Emisfero boreale):08:49 di sabato 23 settembre (Ora italiana)In questo giorno l'asse di rotazione terrestre è perpendicolare alla direzione dei raggi solari, e la durata del giorno è pari a quella della notte. Il termine "equinozio" deriva dal latino aequinoctium che significa "notte uguale" in riferimento alle ore di luce e di buio che si equivalgono.Perché l'autunno inizia il 23 settembre e non il 21?Ciò è dovuto semplicemente al fatto che le stagioni hanno durata diversa, in particolare l'Estate è quella più duratura, di qui il “ritardo” con cui inizia l'autunno; dal 23 settembre 2023 entriamo ufficialmente in autunno e perderemo in media 4 minuti di sole al giorno fino al 22 dicembre, solstizio d'inverno.Con l'approssimarsi dell'equinozio d'autunno sono poi molti i luoghi speciali che vengono presi d'assalto. Uno di questi è sicuramente Stonehenge, considerato il fulcro dei misteri e delle celebrazioni legate agli equinozi e ai solstizi. Di solito i grandi raduni si svolgono durante la bella stagione, in corrispondenza del solstizio d’estate, ma l’equinozio d’autunno è un altro momento affascinante per visitare questo luogo magico.Un altro luogo unico in cui assistere all'equinozio d'autunno è Machu Pitchu, in Perù, dove si trova la pietra Intihuatana, che aveva il compito - con la sua posizione - di mostrare l’esatta data dei due equinozi e di altri eventi astronomici.