Creato da exietto il 06/03/2008

ezio brugali blog

Benvenuti in EZIOLANDIA

 

 

la giornata mondiale delle torte!

Post n°1907 pubblicato il 21 Gennaio 2025 da exietto

 

exietto

il 23 gennaio è la giornata mondiale delle torte!
a chi non piace (o non è mai piaciuta una torta?)

Qual è la vostra torta preferita?

Facendo un po di campanilismo, io voto la torta della mia zona, 
la TURTA DE LACC (la torta di latte, detta anche paciarela oppur torta nera. Torta che piu' volte ho postato qui nel blog.

Tra le mie super favorite, il Tiramisu, lo Strudel di Mele, la Zuppa Inglese. Quelle che non amo, sono quelle molto asciutte, che faccio fatica a gustare pienamente. 

E voi ? e soprattutto, quale torta vi piace preparare con le vostre mani?

 
 
 

fedele o innovativo?

Post n°1906 pubblicato il 16 Gennaio 2025 da exietto

 

exietto

Preferite che il film sia fedele o innovativo (qualcuno direbbe "trasgressivo") rispetto al romanzo?

Con gli ultimi eventi in tv, il dibattito secolare si riaccende: i lettori dei romanzi rimangono sempre schifati dall'evento cinematografico tratto da un libro.

Certamente il libro ne uscirà sempre vincitore in un confronto con la pellicola, perchè quest'ultima non potrà mai inserire ogni dettaglio scritto. A meno che, come il Conte di Montecristo attualmente trasmesso dalla rai, non sia una serie o mini.serie televisiva, quindi con 8h o più di trasmissione. 

Non è stato cosi per il Conte di Montecristo trasmesso sotto natale da canale 5, che fu trasmesso in 2 puntate per un totale di 3h circa di proiezione. Li' in quel caso, molto si è omesso. Inoltre, in quest'ultimo, come ultimamente accade in molti film recenti, il regista si è sentito libero di dare una propria interpretazione ai personaggi e alla trama stessa, inorridendo da una parte i fans lettori dei romanzi.

Voi cosa ne pensate (delle modifiche alla trama scritta) ?




exietto
exietto il 18/01/25 alle 14:16 via WEB

Il mio discorso e quesito non è riferito al solo Conte di Montecristo, ma a tutti i film tratti da romanzi ( 50 sfumature di grigio, Mosè, Il diavolo veste Prada,Il diario di Bridget Jones, La forma dell’acqua, Orgoglio e pregiudizio , Cyrano de Bergerac, etc etc)

 
 
 

..e dopo cinquant'anni, Goldrake è qui !!!!

Post n°1905 pubblicato il 09 Gennaio 2025 da exietto

exietto

..e dopo (quasi) cinquant'anni, Goldrake è qui !!!!
Fu il 4 aprile 1978 che la rai trasmesse la prima puntata. 
Dopodichè, fu leggenda

Io avevo 11 anni e mi incollai alla tv per quel mostro e per quelli a venire, mostri spaziali giapponesi. In questi giorni ho navigato in rete e youtube per scoprire cose che all'epoca, fanciullo, non avrei mai potuto sapere. Pochi sanno infatti che:

- in Italia GOLDRAKE arrivò per primo ma in Giappone venne dopo Mazinga e Mazinga-Z secondo una trilogia dei robot.

- Alcor, comprimario in Goldrake, è il pilota di Mazinga!
Nella prima puntata del 1978 fotogrammi flashback lo mostrarono ma nessuno ovviamente lo capí.

- in Giappone Goldrake fu un flop perché deluse i fans di Alcor (Koji Kabuto). Per sopperire al flop, lo si vendette al di fuori del paese, e per prima fu la Francia ad acquistarlo che poi lo vendette all'Italia.

exietto

faccio la mia lista dei robot preferiti: 
1 Daltanius 
2 Daitan III 
3 Jeeg

 
 
 

Il regalo natalizio della Ditta vi è mai piaciuto ?

Post n°1904 pubblicato il 06 Gennaio 2025 da exietto

 

exietto

Il regalo natalizio della Ditta vi è mai piaciuto ?

ciao amici Blogger.  
Non vi è mai capitato che sotto le feste di Natale la ditta in cui lavorate vi abbia fatto un regalo? e che al solito pacco "panettone & spumante" vi abbia donato un capo da indossare?

Quest'anno ci è stato dato un bel Piumino con al petto il simbolo della ditta. Negli anni precedenti, sempre marchiati dal logo ditta, un ombrello, una borraccia-thermos, un berrettino di lana. 
Tutto quanto carino, vi direte, giusto?

Il fatto è che la maggior parte dei colleghi pare "schifata" di indossarli, sempre nell'ambito del ragionamento classico di chi odia la ditta (salvo però rifiutarsi di andarsene alla specifica domanda: "beh, se non ti piace star qua, puoi benissimo cercarti lavoro in altre parti" )

A voi è capitato di avere regali del genere?
li avete usati tranquillamente oppur, per una ragione che mi scriverete, vi siete rifiutati di indossarli ?

 
 
 

20 e 25

Post n°1903 pubblicato il 31 Dicembre 2024 da exietto

 

exietto

il 2025 regalerà molti più weekend lunghi. [yeeah !!]

Il 2025 si preannuncia un anno ricco di spettacoli celesti. Dalle congiunzioni planetarie alle eclissi di Sole e di Luna, passando per il passaggio di comete e sciami meteorici, il cielo offrirà numerose occasioni per sollevare lo sguardo e lasciarsi meravigliare. Ecco 10 eventi astronomici tra i più attesi del 2025.

Il Capodanno cinese 2025, governato dal Serpente di Legno, sarà un anno di introspezione, rinnovamento e crescita. Questo periodo offrirà l'opportunità di approfondire le relazioni, di perseguire obiettivi professionali e di rafforzare il legame con la natura.

Sport - Nel nuovo anno sono tantissimi gli appuntamenti da non perdere per chi ama lo sport. Dalle Universiadi di Torino ai tornei del Grande Slam di tennis, dalla Ryder Cup di golf al Super Bowl di football. Ci saranno anche gli europei di basket e i mondiali di atletica, nuoto e volley. 

Quale segno sarà fortunato nel 2025?
1° in classifica: PESCI


exietto
Auguri per un felice anno nuovo !

 
 
 

L'invenzione dell' anno a BUSNACH !

Post n°1902 pubblicato il 26 Dicembre 2024 da exietto

 

exietto

L'invenzione dell' anno !!
(Ovviamente per i locali busnaghesi).

> Jessica, sulle tracce del libro "A spasso tra arte e storia per le vie di Busnago" ha creato questa tazza che ai mercatini natalizi della Brianza è andata a ruba.
VI PIACE ?
..

BUSNACH [Busnago in dialetto brianzolo]

>L’origine del toponimo Busnago (Buvonago nel 983) deriverebbe dall’unione del nome proprio di Bosone (il signorotto del paese? il fondatore? il guerriero?) con suffisso gallico “agh” (villaggio) che significava dunque “luogo, villaggio del signore Bosone”.

[Molti paesi della Brianza terminano in -ago
Molte altri in -ate, suffisso questa volta di origine latina]

L’etimologia del toponimo unita al ritrovamento di alcuni reperti  permettono di registrare attività umana a Busnago già nel periodo gallico del V°sec. A.C.

 
 
 

Buone Feste by Ezio's blog

Post n°1901 pubblicato il 21 Dicembre 2024 da exietto

 

exietto

BUONE FESTE !!
Auguri a tutti i blogger di libero, 
che ormai sono come il Rinoceronte di Giava, il Leopardo dell'Amur, il Rinoceronte bianco settentrionale o la Tartaruga di Hawksbill, specie in via di estinzione e obbligatoriamente da salvaguardare e proteggere.

Auguri per un Sereno Natale, seppur per molti non è più un giorno così felice come lo era parecchi anni fa. 

Auguri di cuore da me a voi, che mi leggete e mi scrivete, e che senza di voi, alla fine, sarebbe tutto come fosse una foto sfuocata, scentrata, tagliata ai piedi. 

Baci alle fanciulle del mio blog, davvero uniche e amorevoli, auguri ai maschietti del mio blog, che mi hanno riscoperto l'amicizia maschile, che negli ultimi anni stavo diseredando.

 
 
 

si parte già con gl'auguri ?

Post n°1900 pubblicato il 17 Dicembre 2024 da exietto

 

exietto

Si parte già con gli auguri ?

o con quella irritante frase " .. ah, se non ci si vede, allora auguri Buon Natale a te e Famiglia" .. che si era ancora al 15 novembre!!!

Che fate in quest'ultima settimana pre natalizia ?
cinepanettoni in casa? alla ricerca del film strappa.lacrime? oppure feste a go-go ? oppure, rinunce a feste a go-go? (a proposito, qual è la miglior scusa per non andarci alla festa pre-natalizia? )

Vi auguro ogni bene, a prescindere che sia dicembre o inizio gennaio. 

 
 
 

l'emblema del kitsch

Post n°1899 pubblicato il 11 Dicembre 2024 da exietto


exietto

Da un po di anni, (ahimè, dico io) anche in Italia, si è diffusa la moda delle feste pre-natalizie vestiti con il classico maglione di lana disegnato, moda prettamente anglosassone direi. 

I primi maglioni oggi identificabili in un mood natalizio, risalgono all'Ottocento. Siamo nel nord dell'Europa, in Scandinavia, luogo in cui nascono questi motivi geometrici che includono spesso fiocchi di neve e renne e che venivano realizzati a maglia dalle donne più anziane. 

Possedere uno di questi maglioni agli inizi del Novecento, soprattutto negli USA, divenne simbolo di ricchezza, perché solo le persone facoltose potevano permettersi dei viaggi verso mete così lontane.
l'apice del successo lo si ottenne grazie al celebre Ugly Christmas Jumper (epiteto che poi rimarrà legato a questo capo) sfoggiato da Bill Cosby nella serie tv I Robinson

Seguì un periodo di crisi fino ai primi Duemila, quando l'indimenticabile scena de Il Diario di Bridget Jones con Renée Zellweger e Colin Firth  ne rilanciò la moda o meglio, diede vita a una vera e propria mania

 
 
 

film's list

Post n°1898 pubblicato il 04 Dicembre 2024 da exietto

exietto

Milioni di spettatori hanno votato: ecco i 10 film migliori di sempre (tramite l'Internet Movie Database (IMDB), un archivio online pieno di informazioni riguardanti film, serie televisive, videogiochi etc.)

10. Il buono, il brutto, il cattivo (1966). Diretto da Sergio Leone

9. Il signore degli anelli: La compagnia dell'anello (2001). Diretto da Peter Jackson

8. Pulp Fiction (1994). Diretto da Quentin Tarantino

7. Schindler's List (1993). Diretto da Steven Spielberg

6. Il signore degli anelli: Il ritorno del re (2003). Diretto da Peter Jackson

5. La parola ai giurati (1957). Diretto da Sidney Lumet

4. Il padrino - Parte II (1974). Diretto da Francis Ford Coppola

3. Il cavaliere oscuro (2008). Diretto da Christopher Nolan

2. Il padrino (1972). Diretto da Francis Ford Coppola

1.  Le ali della libertà. Uscito in sala nel 1994, diretto da Frank Darabont

Ovviamente, anche voi come me non ne sarete d'accordo, forse il vostro film preferito (qual è?) non è nemmeno citato.
Io inserirei  Il Gladiatore, L'attimo fuggenteI predatori dell'arca perduta, Jurassic Park, C'era una volta il West, Il pianeta delle scimmie (del 1968)

 
 
 
Successivi »
 

AREA PERSONALE

 

Elenco Blog

 

DIRE FARE POETARE

la mia nuova raccolta poetica:

"dire fare Poetare" è in edicola ! 

https://www.lafeltrinelli.it/libri/ezio-giovanni-brugali/dire-fare-poetare/9788892362154

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

prefazione09erotica_sensualeVince198exiettolascrivanaLAstroDiLiberolucre611dolcezza_13Rotolandonelventoil.passocassetta2QuartoProvvisorioAnchei0tipensoEstelle_k
 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

LE EMOZIONI DONATE - EDIZ. SPECIALE-

la mia raccolta poetica rivisitata :
"Le Emozioni Donate - edizione speciale - "

è ora anche e-book , acquistabile presso i migliori siti di e-book italiani quali
ilmiolibro, Kobo, Amazon, BookRepublic  al prezzo speciale di 2.99 euro.

 

CLICCA IL QUADRATO ROSA PER VOTARMI , GRAZIE

classifica

 

RICONOSCIMENTI AL MIO BLOG

In classifica

 

FINALMENTE IN EDICOLA IL MIO LIBRO

« E’ con grandissima soddisfazione che vi annuncio finalmente  in Edicola il mio libro!!:  
“Le emozioni donate” (di ezio brugali) –
La mia prima raccolta poetica e’ quindi disponibile per tutti quanti voi! 
»

La raccolta e’ acquistabile tramite :
- il sito ilmiolibro.it
[http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=912127]
qualora ne siate iscritti.
Oppure acquistabile online tramite :
-il sito lafeltrinelli.it
[http://www.lafeltrinelli.it/products/9788891037763/Le_emozioni_donate/Brugali_Ezio.html]
e in tutte le librerie FELTRINELLI richiedendo la sua ordinazione

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963