@ BANG !

RIPORTIAMOLI A CASA


 La Conve
nzione di Montego Bay stabilisce che ogni Stato è libero di stabilire l'ampiezza delle proprie acque territoriali, fino ad una distanza massima di 12 miglia marine. Pertanto la giurisdizione penale sia in acque territoriali che extraterritoriali è di competenza dello Stato al quale appartiene la nave.Secondo il "diritto internazionale", sottoscritto anche dall'India, i militari comandati in missione, in caso d'incidente, nell'adempimento di un dovere, godono della "immunità funzionale"... pertanto tale vicenda è da considerarsi un fatto dello Stato italiano e non dell'individuo, il quale è sottoposto alla giuridsizione penale italiana.La nave Enrica lexie, seguiva una rotta lineare, destinazione Egitto, per logica doveva stare fuori dalle acque territoriali indiane. Quindi sono poco credibili, sopratutto ingannevoli, nel modo in cui hanno attirato la nave italiana in un loro porto... Qualsiasi altro Paese, avrebbe già risolto l'incidente... dobbiamo ringraziare (sigh) questo governo "molliccio" capace solo di portare questa povera Italia in grave recessione. Augh marco/alias