Formula One Lovers

Gp Corea: Qualifiche


Ormai non fa più notizia, il dominio della Red Bull nelle qualifiche (e non solo lì) non è più una novità, ma è diventata una piacevole certezza, per dare pepe a una Formula 1 che quest'anno sta ritrovando quell'interesse che nelle ultime stagioni sembrava essere scemato. In Corea, sull'inedito circuito di Yeongam, terminato a tempo record, ma che ancora appare come un cantiere in costruzione, il team austriaco detta legge, come spesso è capitato in questo 2010. La Red Bull ottiene la 14esima pole stagionale, Sebastian Vettel la 9a personale quest'anno. Con 1:35.585 il tedesco registra il miglior tempo nelle qualifiche, beffando all'ultimo il compagno di squadra Mark Webber e il rivale della Ferrari, Fernando Alonso. L'australiano, però, può essere soddisfatto, con 1:35.659 è sua la seconda posizione e domenica la prima fila sarà, dunque, tutta all'insegna della Red Bull."Solamente" terzo l'asturiano del Cavallino. Ma siamo sicuri che sia un danno? Pur partendo dalla seconda fila, Alonso sarà, comunque, nella parte pulita della pista, a differenza di Webber. Dunque, a conti fatti, potrebbe anche essere un vantaggio per lo spagnolo che si dimostra uno dei migliori in queste qualifiche. Alonso lotta fino all'ultimo per la pole e con 1:37.766 sembrava conquistarla, salvo poi vedersi battuto quando ormai la bandiera a scacchi decreta il termine della Q 3.Sesta piazza, invece, per la Ferrari di Felipe Massa che partirà dalla terza fila insieme alla Mercedes di Nico Rosberg. E la McLaren? Qualche miglioramento rispetto alle ultime uscite c'è ma, a essere sinceri, il team di Woking appare in affanno rispetto ai diretti avversari. Lewis Hamilton conclude le qualifiche quarto, Jenson Button, invece, settimo. Il campione del mondo in carica delude a Yeongam e domenica sarà in quarta fila insieme alla sorpresa Robert Kubica. Il polacco della Renault ha dimostrato di essere in forma in questo weekend coreano, il primo posto nella terza sessione di libere ne è stata la conferma.Domenica, comunque, si attende una corsa più che combattuta. In casa Red Bull la lotta al titolo iridato è aperta e la Ferrari di Alonso potrebbe approfittare di questa battaglia interna. La McLaren, dal canto suo, sa che non potrà più sbagliare se non vuole dire addio alle ultime speranze di Mondiale. Quindi, tutti al circus!Griglia di partenza:1 Sebastian Vettel Red Bull 1:35.5852 Mark Webber Red Bull +00.0743 Fernando Alonso Ferrari +00.1814 Lewis Hamilton McLaren +00.4775 Nico Rosberg Mercedes GP +00.9506 Felipe Massa Ferrari +00.9867 Jenson Button McLaren +01.1468 Robert Kubica Renault +01.2399 Michael Schumacher Mercedes GP +01.36510 Rubens Barrichello Williams +01.41311 Nico Hülkenberg Williams +02.03512 Kamui Kobayashi Sauber +02.05813 Nick Heidfeld Sauber +02.13014 Adrian Sutil Force India +02.19815 Vitaly Petrov Renault +02.21416 Jaime Alguersuari Toro Rosso +02.26817 Sebastien Buemi Toro Rosso +03.00918 Vitantonio Liuzzi Force India +03.37019 Jarno Trulli Lotus +04.93620 Timo Glock Virgin +05.16321 Heikki Kovalainen Lotus +06.18322 Lucas Di Grassi Virgin +06.74023 Sakon Yamamoto Hispania +06.85924 Bruno Senna Hispania +07.698Fonte: Yahoo Sport