Fabrix

Il trrrrrraffico di Natale


Il Natale sta arrivando con la sua atmosfera,(anche il clima meteorologico di questi ultimi giorni sembra confermare cio')con il suo annuale carico di buoni sentimenti,con le smodate ricerche del regalo giusto per tutticon gli addobbi e le lucine colorate sparsi dappertuttocon i servizi di telegiornali, sempre di altissimo livello giornalistico, sul temacon i pranzi, cene, convivi natalizi tra amici, colleghi di lavoroma sta anche arrivando con il suo traffico. Si, vi voglio parlaredi un aspetto secondario e abbastanza trascurato del Natale:il traffico per l' appunto. Non mi riferisco al traffico dei carrellidentro agli ipermegagiganteschi centri commericaliove tutti si muovono freneticamente e se anche unoha l' insensata idea di fermarsi in un angolino per guardarsi un po' attornoe' sempre di intralcio e finisce per stare sui maroni a tutti(per non parlare delle code chilometriche davanti alla cassedegne di quelle dei migliori esodi estivi di fronte ai caselli autostradali).Sto proprio parlando del traffico automobilistico in citta'che in questo periodo sembra avere una accelerazione bruscaverso la caoticita'. Ti rendi subito conto di cio' quando, bloccato in qualche coda, e lanci un' occhiata attorno a tevedi guidatori che non si cimentavano alla guida di qualcosa che abbiaun motore meccanico dai tempi di Tazio Nuvolari. Il che spiega esaustivamentecome mai ad ogni incrocio ci sia un ingorgo mostruoso. E' un dato di fattoprovato ed incontestabile: a Natale il traffico aumenta. Mi ricordo ancoraquando abitavo prima a Palermo e il mio palazzo dava su una di quelle stradinetranquille e desolate(quelle che di sera ti trasmettono la sensazione che la civilta'umana non sia ancora giunta li'). Ebbene anche quella stradina innocua che sul suovocabolario ignorava la parola traffico, nel periodo natalizio diventava teatrodi ingorghi e code con gli automobilisti perennmente incazzati che per rompere le scatole un po' a tutti pensavano sempre bene di strombazzare coni clacson.Natale porta con se un problema: il trrrrraffico.Fabri